L’indagine dell’oscurità nel cinema di Robert Eggers, da The Witch a Nosferatu

L’indagine dell’oscurità nel cinema di Robert Eggers, da The Witch a Nosferatu
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dall'esordio nel 2015 con l'acclamato The Witch al suo remake di Nosferatu, il regista ha adoperato i codici dell'horror come strumenti per esplorare i lati oscuri dell'umanità. Professore, i miei sogni diventano più cupi... ditemi, il male deriva da noi stessi? O dall'esterno? La domanda rivolta dalla giovane Ellen Hutter, interpretata da Lily-Rose Depp, al professor Albin Eberhart Von Franz, ruolo affidato a Willem Dafoe, riflette l'interrogativo al cuore della nuova versione di Nosferatu, firmata e messa in scena dal regista americano Robert Eggers (Movieplayer)

Su altri giornali

Il pezzo di George Rohmer Credo che possiamo essere tutti d’accordo sul fatto che Dracula sia uno dei più grandi miti moderni, forse il più grande. Di certo è il più grande mito legato al cinema. Sì, lo so bene che Dracula è nato nella letteratura, ma il cinema lo ha immediatamente abbracciato e portato in palmo di mano alla vittoria, lo ha cementato nella memoria collettiva al punto tale che tutti sappiamo chi è Dracula e ne conosciamo a grandi linee la storia, magari senza aver mai letto il romanzo di Bram Stoker. (i400Calci)

Dopo il flop di The Idol, controversa serie tv HBO scritta da Sam Levinson e The Weeknd, Lily-Rose Depp ci riprova, questa volta con un horror d'autore, che già sta raccogliendo ottime recensioni in giro per il mondo. (Cosmopolitan)

Ad ogni modo, oggi a distanza di oltre un secolo, si può dire che Nosferatu è stato visto, ha girato e fatto innamorare generazioni intere del vampiro stilizzato. Male e poco, considerando i mille problemi che ha avuto (gli eredi di Stoker avevano chiesto che ogni copia del film venisse bruciata). (MOW)

Lily-Rose Depp ha convinto tutti con la sua performance in Nosferatu

La trama di Nosferatu di Robert Eggers Thomas (Nicholas Hoult) ed Ellen (Lily Rose Depp) Hutter hanno da poco concluso la loro luna di miele, durata troppo poco a causa del lavoro di lui. Il signor Knock (Simon McBurney), rinomato agente immobiliare, gli ha infatti affidato un incarico molto importante, che lo costringe però a partire per la Transilvania. (Taxidrivers.it)

Pasolini Più è sacro dove più è animale il mondo (Minima&Moralia)

NOSFERATU di Robert Eggers, il commento di Matteo Strukul NOSFERATU di Robert Eggers, il commento di Matteo Strukul del film che riporta in sala il mito del vampiro di Murnau (e di Herzog). (Sugarpulp)