Sondaggi politici, la supermedia dell'11 aprile 2025: ecco per chi voterebbero gli italiani oggi

Sondaggi politici, la supermedia dell'11 aprile 2025: ecco per chi voterebbero gli italiani oggi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA7 INTERNO

Lorenzo Pregliasco (YouTrend) presenta la supermedia di tutti i sondaggi elettorali. Scopri per chi voterebbero gli italiani oggi e chi sale e chi scende nel consenso degli elettori Lorenzo Pregliasco ha illustrato l'ultima supermedia dei sondaggi elettorali. L'elemento più rilevante evidenziato dai dati riguarda Fratelli d'Italia, che registra una flessione rispetto alla rilevazione del 14 marzo. Il partito di Giorgia Meloni, che aveva superato la soglia del 30%, scende questa settimana di un altro 0,3%. (LA7)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Partito democratico di Elly Schlein, invece, è su un piano inclinato: la media delle ultime due settimane lo colloca al 22,4%, avendo ceduto il -0,5%. Gli ultimi sondaggi politici mostrano Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni al 29,4%, avendo perso il -0,3% secondo la media delle rilevazioni delle ultime due settimane. (QuiFinanza)

ROMA – Resta stabile questa settimana il consenso nei confronti di Fratelli d’Italia, sempre primo partito nelle preferenze degli italiani. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 9 e il 10 aprile. (Agenzia Dire)

Sondaggio aprile 2025: Fratelli d’Italia perde lo 0,3% ma resta in testa, lieve calo pure per il PD mentre cresce il M5S. (La Notizia)

I sondaggi sui partiti italiani registrano il terremoto politico negli Stati Uniti

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie! (Sondaggi Bidimedia)

Fratelli d'Italia e Pd in calo. M5S in crescita, Forza Italia scende e Lega stabile. E' il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 sulle intenzioni di voto se si andasse alle elezioni oggi, 14 aprile 2025. (Adnkronos)

I sondaggi, si sa, vanno presi sempre con le pinze: precisi non lo sono quasi mai, in compenso indicano quasi sempre una tendenza reale. Un paio d’anni fa, quando il Pd teneva le dita incrociate per superare la soglia psicologica del 20% sarebbe stato un esito di lusso. (Il Dubbio)