Stop alla vendita delle U-Mask entro 5 giorni, l’azienda: “Esterrefatti dal provvedimento”

La risposta di U-mask. “Siamo esterrefatti dal provvedimento cautelare annunciato ieri dal Ministero della Salute riguardo U-Mask – si legge in una nota diffusa dalla società produttrice delle mascherine -
Inoltre, U-Mask sarà cancellata anche dalla Banca dati ufficiale dei dispositivi medici autorizzati.
La decisione, come viene spiegato, è stata presa perché le mascherine erano state certificate da un laboratorio privo di autorizzazione. (Periodico Italiano)
Ne parlano anche altri media
LA RICERCA «Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti. FOLIGNO Covid a Foligno, il prestigiatore Andrea Paris positivo: «Ho. BUONE NOTIZIE Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro Il Ministero evidenzia i «potenziali rilevanti rischi per la salute» derivanti «dall'assenza di un regolare processo valutativo». (Il Messaggero)
Secondo un’indagine dei Nas di Torino, le maschere U-Mask venivano vendute come dispositivi medici, la cui certificazione proviene però da un laboratorio privo di autorizzazione e da un soggetto senza laurea. (calabriadirettanews)
Le U-Mask ritirate dal mercato. Già all'epoca l'azienda aveva replicato ma nel weekend è arrivato un nuovo capitolo di quella che sembra ormai una saga. "Siamo esterrefatti dal provvedimento cautelare annunciato dal Ministero della Salute riguardo U-Mask. (MilanoToday.it)

Il ministero della Salute ha disposto "il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2" e "l'adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto" dal mercato. Il Ministero evidenzia i "potenziali rilevanti rischi per la salute" derivanti "dall'assenza di un regolare processo valutativo". (La Repubblica)
Sulla vicenda la Procura di Bolzano indaga per l’assenza di autorizzazioni e per esercizio abusivo della professione. Decisione presa dopo che i carabinieri del Nas di Trento hanno segnalato al Ministero che le mascherine U-Mask risultavano come dispositivi medici in base a certificazione di un laboratorio “privo di autorizzazione”, sottoscritta da un soggetto senza laurea. (L'HuffPost)
Il tutto si è tradotto in un prezzo del prodotto decisamente più alto rispetto ad altre mascherine. Il Ministero della Salute dispone il divieto di immissione in commercio (vendita) delle U-Mask Model 2 e il ritiro del medesimo prodotto. (News Mondo)