Ciclismo: Parigi-Roubaix, trionfa van der Poel e secondo Pogacar

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mathieu van der Poel trionfa per la terza volta consecutiva alla Parigi-Roubaix (come Francesco Moser) ed entra di diritto nel mito della più iconica corsa monumento di ciclismo. Il fuoriclasse olandese, dopo i successi del 2023 e 2024, cala il tris precedendo con oltre un minuto di vantaggio il suo rivale più temibile, Tadej Pogacar, al debutto alla Roubaix, che deve accontentarsi della seconda piazza. (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
Tadej Pogacar chiude la sua prima Parigi-Roubaix al secondo posto, arrendendosi solamente a una caduta e al divino Mathieu van der Poel . Queste le parole del campione del mondo al termine della gara: "È stata una corsa stupenda, ma nel finale ero cotto e stavo soffrendo molto. (eurosport.it)
Ancora un colpo di scena alla Parigi-Roubaix 2025, con Mathieu van der Poel che fora quando è nettamente in testa ed è costretto a cambiare la bicicletta. St 2025 2 min (RaiPlay)
Fino ad oggi, prima di lui, solo il francese Octave Lapize e l'italiano Francesco Moser erano riusciti a vincere tre edizioni di fila. Il corridore della Alpecin-Deceuninck ha dato spettacolo sul pavé, dimostrando ancora una volta la sua superiorità in questa corsa leggendaria. (Il Messaggero)

Nei 259km che hanno portato i corridori da Compiègne a Roubaix, il primo vero attacco della corsa è stato di Pogacar, che a 100km dal traguardo ha fatto molta selezione nel gruppo, ma senza staccare nessuno dei big. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Un brutto episodio ha macchiato l'edizione 2025 della Parigi-Roubaix, che Mathieu Van Der Poel ha vinto per la terza volta consecutiva. Quando mancavano poco più di trenta chilometri al traguardo, con il campione olandese già da solo in fuga, uno spettatore lo ha colpito in pieno volto con una borraccia, che ha rischiato di farlo cadere. (la Repubblica)
Quante volte ce lo siamo detti: immaginare che in una moltitudine di tifosi veri non si nasconda un mentecatto, magari pure ubriaco, è pura illusione. (Tuttobiciweb)