Ferrari, il capolavoro del figlio del Drake: un’opera d’arte unica al mondo, tutti i dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piero Ferrari, il figlio del grande Enzo, fondatore dell’azienda, si è regalato una spettacolare Daytona SP3. Scopriamo tutti i dettagli della supercar. Il mito della Ferrari, intesa come casa costruttrice di supercar e di auto da corsa di primo livello, iniziò nel 1947, quando venne svelata al mondo la 125 S, fortemente voluta da Enzo e dal suo manipolo di eroi. La Scuderia modenese, invece, venne fondata nel 1929, quando il Drake gestiva il reparto corse dell’Alfa Romeo. (QuattroMania)
Se ne è parlato anche su altri media
La vettura si distingue per una particolare livrea dai colori blu e bianco, ispirata ai colori del North American Racing Team (NART) che nel 1965 portò la Ferrari ad aggiudicarsi il titolo di Formula 1 con il pilota John Surtees. (HDmotori)
Una Daytona SP3 bianca, blu e rossa (Corriere della Sera)
“È il battito animale. Piero Ferrari celebra il padre con un capolavoro di stile e ingegneristico: la sua Daytona SP3 richiama i fasti del Cavallino alla 24 Ore di Daytona 1967 (Virgilio)