Il premier canadese Carney alla Casa Bianca: «Il nostro Paese non sarà mai in vendita». Trump: «Mai dire mai»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Il premier canadese Mark Carney sta raggiungendo la Casa Bianca, quando Donald Trump, sul suo social Truth, si scaglia contro il vicino settentrionale: «Non abbiamo bisogno delle loro auto, non abbiamo bisogno della loro energia, non abbiamo bisogno di niente che loro possiedono. Solo della loro amicizia, che speriamo di mantenere sempre. Dall'altro lato, loro hanno bisogno di TUTTO da noi». Pochi minuti, e il diretto interessato è accolto nello Studio Ovale da Trump. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

I toni dei colloqui sono stati abbastanza cordiali, anche se Trump non ha fatto passi indietro sui dazi e sulla volontà di acquisire il Canada come 51° Stato dell'America.xp6/mgg/mca3 (ITALPRESS)] (Tiscali Notizie)

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il primo ministro canadese Mark Carney ha lasciato la Casa Bianca dopo il bilaterale con il presidente Donald Trump. I toni dei colloqui sono stati abbastanza cordiali, anche se Trump non ha fatto passi indietro sui dazi e sulla volontà di acquisire il Canada come 51° Stato dell’America. (Cremonaoggi)

PUBBLICITÀ Trump ha ribadito la sua provocatoria idea di trasformare il Canada nel 51esimo Stato americano, definendo il confine tra le due nazioni come una "semplice demarcazione arbitraria". (Euronews.com)

NEW YORK – La visita di ieri alla Casa Bianca del nuovo premier canadese Mark Carney è stata una lezione su come essere in disaccordo con Donald Trump, e ribadirlo con fermezza, senza litigarci in pubblico come l’ucraino Zelensky. (la Repubblica)

a Trump che il Canada non sarà mai il 51esimo stato Usa. Felice Meloni: “Noi! Noi! Prendete noi!”. il Primo Ministro canadese Mark Carney. Ancora da fissare il prezzo del riscatto. (La Stampa)

Ma la posizione di Carney su questo punto è irremovibile, che ha chiaramente sottolineato durante il vertice quando, rivolgendosi a Trump, ha detto: " Come ha imparato nell'immobiliare, ci sono posti che non sono in vendita, non sono in vendita e non saranno in vendita ". (il Giornale)