Le «primavere dell’Atalanta di Gasperini». Cosa aspettarsi per il finale, tra i sogni e un quarto posto da blindare: i numeri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Eco di Bergamo SPORT

L’ Atalanta pareggia contro il Venezia, inciampando di nuovo nella corsa con le primissime del campionato. Un risultato inaspettato e non per l’avversario, più per il recupero della maggior parte degli infortunati, la settimana «libera» con un solo impegno su cui concentrarsi, l’arrivo della primavera. L’arrivo della primavera? Niente di filosofico, ci mancherebbe, ma siamo abituati a vedere la squadra di Gasperini accelerare in questo periodo dell’anno e il Venezia poteva essere il giusto trampolino di lancio per la corsa scudetto, invece bisogna guardarsi (anche e soprattutto) alle spalle. (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altre fonti

“Sognare è prima di tutto un piacere”, ha detto Gian Piero Gasperini dopo il roboante 0-4 rifilato a domicilio alla Juventus. Soprattutto perché “a volte le cose impossibili se ci credi fortemente possono diventare possibili”. (BergamoNews.it)

Nessuno a Bergamo si nasconde più, Gasperini ha sdoganato l'euforia: "E' giusto che tutti sognino", va dicendo ormai da settimane, e così i tifosi lo hanno preso in parola. Mai così vicina alle prime a questo punto del torneo, mai così dentro alla lotta Scudetto e adesso il sogno è quasi diventato un obiettivo. (Today.it)

Oggi ad Appiano Gentile giornata di riposo. Come riportato infatti da 'Sky Sport', Inzaghi ha concesso 24 ore libere ai propri calciatori (Spazio Inter)

"Domenica giochiamo una partita per andare potenzialmente al primo posto, una cosa che non era mai accaduta nella nostra storia a questo punto della stagione - ha aggiunto Gasp -. (Fcinternews.it)

Inter, Napoli e Atalanta vanno di pari passo in alto... (Genoa News 1893)

Le parole di Di Gennaro su chi potrebbe arrivare al quarto posto nella classifica di campionato. Le sue considerazioni PAROLE– «Non posso immaginare che la Juve non arrivi quarta. Sarebbe un disastro. La Roma è in palla, Ranieri ha fatto un lavoro straordinario e la partita con l’Athletic dirà molto. (LazioNews24.com)