Verso il Conclave: Angel Fernandez Artime, ex Rettor maggiore dei salesiani in ascesa tra i papabili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potrebbe essere definito il “papabile dell’ultima ora”, anche se il suo nome era già comparso in passato nella magica lista dei favoriti: è Ángel Fernández Artime, per poche settimane pro-prefetto del Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Papa Francesco, infatti, lo aveva posto in quel ruolo dopo averlo fatto cardinale, a settembre del 2023. Allora era un semplice sacerdote, ma con un incarico importante: Rettor Maggiore della Congregazione salesiana, incarico che ha ricoperto per dieci anni. (RaiNews)
La notizia riportata su altri media
In attesa dell’elezione del prossimo Pontefice, Roma si trova al centro dell’attenzione mediatica mondiale. Le telecamere dei principali mezzi di informazione monitorano giorno e notte il piccolo comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina da cui si attende la fumata bianca che indicherà il prossimo capo della Chiesa. (Sky TG24)
Sacro e profano per un evento che è davvero unico. (Corriere Tv)
Entrambi sono stati immortalati dalle telecamere che riprendevano in diretta il comignolo e le loro immagini hanno fatto il giro del web, scatenando l'ilarità e i MEME sul web. Ogni tanto accanto a lui arrivava un altro gabbiano. (Il Giornale d'Italia)
Ecco le immagini del comignolo della Cappella Sistina, nella diretta di Vatican Media Live: Riproduzione riservata (L'Unione Sarda.it)
Il gabbiano che ieri, posandosi più volte vicino al comignolo della cappella Sistina dal quale si attendeva la prima fumata del Conclave, ha guadagnato l'attenzione globale, inquadrato in mondovisione, "molto probabilmente là è a casa sua. (Adnkronos)
Basta guardare ai numeri: Leone XIII, salito al soglio pontificio nel 1878 dopo la lunghissima parabola di Pio IX, fu eletto dopo soli tre scrutini. Nessuna elezione pontificia è mai stata decisa al primo colpo, ma i Conclavi della storia recente raramente hanno superato i tre giorni. (LaC News24)