Previsioni del tempo di giovedì 13 Marzo 2025

Previsioni del tempo di giovedì 13 Marzo 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline INTERNO

Missing Caption Un promontorio di alta pressione delle Azzorre si è elevato verso Nord fino a raggiungere l'Islanda e la Groenlandia, sul suo bordo orientale si muoverà una saccatura di origine artica, che dal Mare di Groenlandia e di Barents si estenderà verso Sud fino a raggiungere le nostre latitudini. Configurazione barica che favorirà una avvezione di aria fredda di origine artico-marittima che raggiungerà, attraversando i paesi dell'Europa centro-occidentale, la penisola Iberica e contestualmente porterà alla formazione di un'ampia area di bassa pressione, che con diversi valori minimi di previsione atmosferica al suolo di circa 990hPa, interesserà quasi interamente il continente europeo. (Civonline)

Ne parlano anche altri media

Missing Caption Un promontorio di alta pressione delle Azzorre si è elevato verso Nord fino a raggiungere l'Islanda e la Groenlandia, sul suo bordo orientale si muoverà una saccatura di origine artica, che dal Mare di Groenlandia e di Barents si estenderà verso Sud fino a raggiungere le nostre latitudini. (Civonline)

Precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità. Avviso di allerta meteo per fenomeni meteorologici avversi dalle ore 18:00 di mercoledì 12 marzo 2025 e fino alle ore 12:00 di giovedì 13 marzo 2025 (Comune di Napoli)

PUGLIA – Nubi sparse e schiarite su tutta la regione nel corso della giornata ma con tempo per lo più asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nuvolosità irregolare in transito. (Corriere Salentino)

Meteo 13 marzo, Italia divisa in due: instabilità al centro-Nord, sereno al Sud

Nonostante la fase di maltempo, le temperature invece rimarranno in generale al di sopra della norma, tipicamente primaverili: insomma, pioggia sì, freddo no. (MeteoGiuliacci)

"Come di consueto, in vista delle precipitazioni previste – spiega Palazzo d’Accursio – è attivo il monitoraggio e la pulizia della griglia del Ravone e delle altre griglie collinari. (il Resto del Carlino)

Il maltempo si concentrerà in particolare al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna, con sole e schiarite di breve durata prima di un ulteriore peggioramento. La settimana prosegue all’insegna dell’instabilità atmosferica, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali su gran parte del Paese. (La Gazzetta dello Sport)