Non c'è abbastanza tempo per giocare i videogiochi

Non c'è abbastanza tempo per giocare i videogiochi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Il concetto di tempo ha sempre vissuto un intreccio a dir poco unico con l'industria dei videogiochi. C'è stata un'epoca in cui gli sviluppatori si domandavano quale fosse la corretta quantità di tempo di gameplay da offrire in cambio della moneta inserita nella fessura dei cabinati, tentando di trovare equilibrio fra la necessità di mantenere le persone all'interno delle sale giochi e quella di generare un guadagno. (Multiplayer.it)

La notizia riportata su altre testate

The Witcher 3: Wild Hunt e The Elder Scrolls V: Skyrim, due dei videogiochi da lui presi in esame, sono già abbastanza grossi da intrattenere il giocatore e, per Sawyer, non serve andare eccessivamente oltre. (Gametimers)

Che non sembrino un lavoro Sawyer ha toccato l'argomento in un video pubblicato sul suo canale YouTube, rispondendo ad alcune domande dei suoi spettatori (trovate l'intervento a 9:10 circa). (Multiplayer.it)

I giocatori sono stufi dei videogiochi troppo longevi ed enormi

La crescente richiesta di giochi più brevi potrebbe segnare un cambiamento fondamentale nel panorama videoludico. (Spaziogames.it)

Secondo lo sviluppatore, noto per titoli come Fallout: New Vegas e Pillars of Eternity, non è fondamentale che i giocatori completino interamente un gioco, purché si divertano durante il tempo trascorso giocando. (Tom's Hardware Italia)