Borse in calo, a Milano pesa l'effetto dividendi

RaiNews ECONOMIA

Borse in ribasso dopo un inizio poco mosso. Milano segna -0,61%, la peggiore in Europa è Parigi, che vede l'indice Cac40 in calo di circa l'1%. A trascinarlo al ribasso è il -9% di Société générale, dopo la presentazione del piano industriale da parte del nuovo amministratore delegato Slawomir Krupa, con obiettivi leggermente inferiori rispetto ai target al 2025 che la banca aveva confermato a febbraio. (RaiNews)

Su altri giornali

I titoli azionari europei hanno registrato un notevole calo lunedì 18 settembre 2023, in quanto gli investitori sono rimasti cauti in attesa delle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve, della Bank of England (BoE) e della Bank of Japan (BoJ). (Periodico Daily)

In una giornata tutta al ribasso del Ftse Mib, tra le 100 più capitalizzate ce ne sono state 2 azioni che hanno guadagnato oltre il 4%. GVS e RAI Way, infatti, hanno sorpreso tutti con una performance molto superiore, e soprattutto in controtendenza, rispetto alla media del mercato. (Proiezioni di Borsa)

Tra le azioni che hanno portato il Ftse Mib sul tetto del Mondo Buzzi è l’unica ad avere guadagnato oltre il 4%: le indicazioni dell’analisi grafica Le azioni Buzzi e Telecom Italiana accelerano al rialzo. (Proiezioni di Borsa)

In Europa la seduta prosegue negativa: Milano -0,91% Londra -1,29%, Parigi -0,65%, Francoforte -0,89%. Intanto sale ancora il prezzo del petrolio, col Wti a 91,3 dollari e il Brent a 94,5. (RaiNews)

Euro / Dollaro USA (Teleborsa) -, in linea con la borsa di Milano, che si muove in rosso, frenata dallo stacco cedole. Sostanzialmente tonico il mercato a stelle e strisce, con l'che registra una plusvalenza dello 0,30% nella settimana in cui si riunisce anche la Federal Reserve. (Borsa Italiana)

Banco BPM e BPER Banca hanno resistito alle vendite sul settore bancario-Foto da pexels.com (Proiezioni di Borsa)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr