Scholz sbotta contro Musk: caos in Germania

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Capodanno al fulmicotone in Germania: mentre il Paese traballa in vista delle elezioni anticipate, il cancelliere Olaf Scholz sbotta contro le interferenze di Elon Musk. Il fido collaboratore del prossimo presidente Usa Donald Trump, negli scorsi giorni, aveva avuto parole di elogio per Afd, il partito di estrema destra che guadagna sempre più consensi in Germania e che viene continuamente sostenuto a distanza dal magnate di Tesla (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È quanto ha annunciato il portavoce della leader della formazione dell’estrema destra tedesca, Daniel Tapp, che ha precisato che il colloquio – sul modello di quello che il fondatore di Tesla fece con Donald Trump lo scorso agosto – si svolgerà "molto presto", senza fornire però una data precisa che sarà "prima delle elezioni", scrive Politico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, intervisterà Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), in vista delle elezioni tedesche previste per il prossimo 23 febbraio. (la Repubblica)

Successivamente, Musk ha commentato due grafici che mostrano la crescita di consenso per il partito Afd rispetto agli altri partiti e l’insoddisfazione crescente degli elettori di Afd nei confronti della democrazia. (Nordest24.it)

Da ultimo, sulla sua piattaforma X, Musk ha accusato il presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier di essere «un tiranno antidemocratico», che «si deve vergognare» per aver messo in guardia dalle ingerenze esterne nelle elezioni di febbraio. (il Giornale)

Berlino — Giorni fa qualcuno aveva chiesto a Elon Musk di organizzare un dibattito con la leader dell’estrema destra tedesca Alice Weidel. E … (la Repubblica)

E nel discorso di fine anno di Olaf Scholz, che vi ha inserito una stoccata a Elon Musk: «Sulla Germania non decide lui». Da giorni Musk, l’uomo più ricco del mondo e consigliere personale di Donald Trump, interviene sulla politica tedesca: prima dando al cancelliere Scholz del «fesso», dell’«idiota incapace», e chiedendone le dimissioni; poi con un endorsement diretto su Twitter al partito di ultradestra Afd; poi con un editoriale molto discusso sul quotidiano conservatore Die Welt, in cui definiva Alternative für Deutschland «l’ultima scintilla di speranza della Germania». (Corriere della Sera)