Donnarumma protagonista: il PSG supera il Liverpool ai rigori ad Anfield





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una serata densa di emozioni, quella vissuta ad Anfield, dove Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain, si è rivelato decisivo nell'epilogo della sfida di Champions League contro il Liverpool. La partita, tesissima e giocata in uno dei templi del calcio mondiale, ha visto il PSG imporsi ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sull'1-1, grazie alle reti di Dembélé e Elliott che avevano equilibrato i conti complessivi del doppio confronto.
Donnarumma, già noto per le sue prestazioni sotto pressione, ha parato i tiri dal dischetto di Darwin Núñez e Curtis Jones, gelando il caldissimo pubblico di casa e permettendo alla sua squadra di accedere ai quarti di finale. L'estremo difensore italiano, intervistato al termine dell'incontro, ha espresso soddisfazione per la prestazione complessiva del gruppo, sottolineando la capacità della squadra di soffrire e reagire in un contesto così ostico, dominato dall'energia travolgente dei tifosi Reds.
Quattro anni dopo le sue memorabili parate nella finale dell'Europeo a Wembley, Donnarumma ha così ribadito la sua abilità nei momenti decisivi, zittendo, almeno per una sera, le critiche ricevute in Francia. Il successo ai rigori rappresenta non solo una rivincita personale ma anche un trionfo collettivo per il PSG, capace di eliminare un Liverpool che, fino a quel momento, aveva dimostrato di essere una delle squadre più solide della competizione.
Sul fronte opposto, il Liverpool di Arne Slot, reduce da un cammino quasi impeccabile in Champions, si è arreso per la prima volta in questa competizione ai calci di rigore, nonostante avesse dimostrato una grande compattezza e qualità di gioco per tutta la stagione. La delusione per i tifosi Reds è stata palpabile, ma nulla toglie al merito di una squadra che aveva reso questa sfida avvincente fino all'ultimo istante.