5G, meglio quello di Android o quello di iPhone?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apple ha da poco presentato l’iPhone 16E, che utilizza il suo modem 5G C1 invece dei modem forniti da Qualcomm (che a sua volta rifornisce la maggior parte degli smartphone di fascia alta di Android). Finora, Apple si appoggiava ad un fornitore unico per equipaggiare i suoi iPohne con modem 5G. Si tratta di Qualcomm, che tra l’altro rifornisce la maggior parte degli smartphone di fascia alta di Android (quelli che usano i chip Qualcomm Snapdragon). (Key4biz.it)
Su altri giornali
Apple ha annunciato il suo primo modem 5G, e lo ha integrato all’interno del nuovo iPhone 16e. Come va questo modem? E soprattutto come si rapporta ai modem di Qualcomm che Apple usa sugli altri prodotti di punta? (DDay.it)
Un settore chiave di questa rivoluzione è l’AI on-device, ovvero la capacità dei dispositivi di eseguire calcoli e processare modelli AI senza dipendere dal cloud. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha fatto passi da gigante, trasformando profondamente il settore tecnologico. (Agenda Digitale)

Qualcomm al MWC 2025 ha introdotto lIA on-device come nuova interfaccia utente, il modem X85 per il 5G Advanced e Dragonwing, la piattaforma enterprise che affianca Snapdragon, permettendo l'elaborazione on-device degli LLM per maggiore efficienza e privacy (EDGE9)