A Monfalcone debutta la lista islamica: è la prima volta in Italia (nella città a più alta percentuale di immigrati)

A Monfalcone debutta la lista islamica: è la prima volta in Italia (nella città a più alta percentuale di immigrati)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

MONFALCONE (Gorizia) «Ma questo è imbroglio!». «No, è la legge». «Mia moglie votare!». «Ma l’ha letto il cartello?». Sharif Islam s’è portato tutto quel che serve: i documenti, l’impegno, la signora. Nell’androne dell’Oratorio San Michele si scalda. Un giovane poliziotto lo calma, allunga l’indice sulla porta a vetro, il disegno d’un niqab barrato e undici parolette, traduzione trilingue: «Per ragioni di sicurezza è vietato l’ingresso con volto coperto». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Trionfa il centrodestra, sindaco ancora leghista.È finita 70 a 3 (scarsi), e che sarebbe andata così si poteva largam... (La Verità)

FdI sotto il 10%, Forza Italia scende al 5 per cento. Alle opposizioni assegnati cinque consiglieri Record preferenze per Cisint: 1662 (Il Piccolo)

Monfalcone ha parlato chiaro: (Secolo d'Italia)

Monfalcone: è una donna la più votata nella lista Italia Plurale

Potrebbe trattarsi di un primo segnale di una democrazia che non si divide più sulla base degli ideali e dei programmi, ma della provenienza etnica e della fede. «Dobbiamo intenderlo come un progresso del pluralismo o preoccuparci?», si chiede. (Corriere della Sera)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO Riprendendo il filo del ragionamento che ho sviluppato ieri in tema del rapporto fra sinistra ed immigrazione credo che per le elezioni comunali a Monfalcone potrebbe essere utilizzata la stessa dicitura con cui al liceo chiudevamo una dimostrazione matematica: CVD-Come Volevasi Dimostrare. (TViWeb)

È la persona che ha ricevuto più voti della lista Italia Plurale nata dai movimenti islamici di Monfalcone e dove lei stessa dice «Molti pensa che una donna come me, con il hijab, debba restare in silenzio. (Il Friuli)