L'Aria che tira, Cecilia Sala libera? Alessia Morani spiazza tutti su Meloni: "Non faccio fatica a dirlo"

L'Aria che tira, Cecilia Sala libera? Alessia Morani spiazza tutti su Meloni: Non faccio fatica a dirlo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

"Io sono strafelice. Ventuno giorni di galera in isolamento con un faro puntato addosso dormendo per terra al freddo penso che sia una cosa allucinante. Quindi avevamo tutti nel cuore il fatto che Cecilia tornasse. Siamo strafelici anche per la sua famiglia, il suo compagno e tutti quelli che hanno sofferto insieme a loro": Alessia Morani lo ha detto in collegamento con David Parenzo a L'Aria che tira su La7 dopo aver appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana arrestata in Iran il 19 dicembre scorso e detenuta nel carcere di Evin fino a ieri, mercoledì 8 gennaio, quando un aereo l'ha riportata in Italia. (Liberoquotidiano.it)

Su altre testate

Giorgia Meloni non cambia registro, nemmeno dopo l’indiscutibile successo della liberazione di Cecilia Sala. Premette che la telefonata alla madre di Sala è «l’emozione più grande da quando sono a Palazzo Chigi» e incassa l’applauso da quasi tutta la platea: 160 esponenti dell’informazione accreditati, i ministri Nordio e Foti, il sottosegretario Mantovano, qualche parlamentare di FdI e diversi dirigenti Rai. (Corriere Roma)

Le trattative per portare alla liberazione di Cecilia Sala dal carcere di Evin, in Iran, hanno coinvolto tanto la diplomazia ufficiale quanto i servizi segreti. L'accordo ha riguardato Italia e Iran, ma anche gli Stati Uniti hanno dato il loro 'via libera'. (Fanpage.it)

Spazio alle prime parole della giornalista, condivise in un vocale inviato ai colleghi, e all'abbraccio col compagno e i genitori subito dopo essere scesa dall'aereo che l'ha riportata in Italia. Aperture dei giornali totalmente dedicate alla liberazione di Cecilia Sala, sbarcata ieri a Ciampino dopo essere stata rinchiusa nel carcere iraniano di Evin dallo scorso 19 dicembre. (Sky Tg24 )

Cecilia Sala, Usa: "La decisione è stata dell'Italia. L'Iran liberi tutti gli stranieri. Il lavoro dei reporter va protetto"

Lo ha fatto nel suo podcast, Stories, precisando comunque che “c’è un’indagine in corso” e che “ci sono tante cose che non posso dire in questo momento”. Una puntata lunga 32 minuti. (Virgilio Notizie)

La trattativa potev… Quella telefonata è stata il segnale che la nostra intelligence aspettava da giorni: gli iraniani avevano mantenuto una promessa. (la Repubblica)

Gli Stati Uniti si felicitano della liberazione della reporter di Chora Media dopo 21 giorni di prigionia, ma sottolineano di non aver avuto nessun ruolo nella vicenda, né intendono commentare sull'estradizione dell'ingegnere iraniano Mohammed Abedini Najafabadi, l'uomo dei droni arrestato a Malpensa su richiesta di Washington tre giorni prima del fermo di Sala a Teheran. (Tiscali Notizie)