Lezione di umità di Baroni: "Non sono un celebratore di me stesso"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato in conferenza stampa dopo il pareggio contro il Viktoria Plzen e la conseguente qualificazione. Il tecnico si è detto molto concentrato in vista dei prossimi appuntamenti, e non si è soffermato a celebrare l'obiettivo appena raggiunto. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

I biancocelesti attuano comunque un pressing aggressivo e si affacciano più volte nell'area avversaria, senza però riuscire a spaventare concretamente Jedlicka. In casa Lazio occhio soprattutto a Dia e Noslin nel secondo tempo, scalpita invece Adu nel Viktoria Plzen (La Gazzetta dello Sport)

L’esperienza di Christos Mandas alla Lazio non è ancora decollata ma sta sempre più prendendo maturità e coscienza. Questo è fondamentale per un estremo difensore che si deve misurare contro la realtà cruda e dura della Serie A. (LazioNews24.com)

PROVEDEL 6 – Come all’andata è lui l’inedito titolare europeo, dopo l’intera competizione giocata da Mandas. Incolpevole sul gol di Sulc, nel primo tempo aveva parato bene il destro di Kalvach e sbagliato il rinvio che aveva messo Vydra in porta. (lazialita.it)

Sui tanti impegni e la possibile stanchezza che sembra colpire anche la sua squadra: "Non ne voglio sentir parlare, nello spogliatoio invitavo già a pensare al Bologna... (Sky Sport)

La Lazio lo scorso anno ha mancato uno degli obiettivi più ambiziosi della società capitolina: quello di arrivare in Champions. Tuttavia, seppur quest’anno i biancocelesti giochino l’Europa League hanno dei conti fanno ben sperare. (LazioNews24.com)

Baroni è il sesto allenatore dopo Zeman, Eriksson, Mancini, Petković e Simone Inzaghi che si giocherà un quanto di finale della seconda competizione continentale. La combo letale per gli ospiti è stato il binomio che nell'annata in corso è il marchio di fabbrica della Lazio: rete da calcio piazzato e nell'ultimo quarto d'ora. (ilmessaggero.it)