Bonus nuovi nati da 1.000 euro al via, a chi spetta e come ottenerlo

Bonus nuovi nati da 1.000 euro al via, a chi spetta e come ottenerlo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Al via il Bonus «Nuovi Nati» del valore una tantum di 1000 euro. Lo scopo di questo incentivo e di offrire un sostegno iniziale alle famiglie, al momento della nascita o adozione di un bambino. Occorre però badare bene alle date: la domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. A indicare la partenza di … (La Stampa)

Su altre fonti

Sono arrivate le istruzioni dell’Inps per richiedere il bonus nuovi nati: un contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. L’Istituto ha chiarito requisiti e modalità, mentre si attende ora l’apertura del servizio online per l’invio delle domande. (firstonline.info)

Con l’inizio del nuovo anno, è arrivato anche un aiuto concreto per le famiglie che crescono: il Bonus nuovi nati 2025. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, questo contributo mira a sostenere le spese legate all’arrivo di un figlio, sia in caso di nascita che di adozione. (Lavoro e Diritti)

L'Inps oggi, lunedì 14 aprile, rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il contributo 'Nuovi Nati'. Arriva il bonus bebé 2025. (Secolo d'Italia)

Contravviene alla misura alternativa dell’Affidamento in Prova al Servizio Sociale, arrestato

ROMA – Mille euro una tantum come incentivo alle nascite. Per l’anno in corso è previsto uno stanziamento di 330 milioni di euro, che nel 2026 crescerà a 2026 milioni. (la Repubblica)

L'INPS ha reso operativo le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo Bonus "Nuovi Nati". Questo contributo una tantum di 1.000 euro è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal Primo gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. (la Repubblica)

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto prosegue nell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, con un duplice obiettivo: prevenire e reprimere i reati, e vigilare sui soggetti sottoposti a misure giudiziarie, come gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi sociali. (Tarantini Time Quotidiano)