Influenza, casi in risalita dopo Natale: 667mila nell'ultima settimana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la 'pausa' dovuta alla chiusura delle scuole durante le feste di Natale, l'influenza prede a risalire nella prima settimana del 2025. 'Il livello d'incidenza è pari a 11,3 casi per mille... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri media
Giornate in cui, complice anche l'assenza di molti medici di base, hanno portato come conseguenza diretta il sovraffollamento dei pronto soccorsi del nostro territorio. Sono i sintomi dell'influenza 2025 che ha messo a letto molti brianzoli, soprattutto durante le festività natalizie. (MBNews)
Si stima siano 1.400 i bellunesi a letto con sindromi similinfluenzali. Il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 1 Dolomiti, Sandro Cinquetti evidenzia come il picco dell'influenza in provincia non sia ancora arrivato. (Corriere delle Alpi)
Milano, 11 gen. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Massimo Nicolò. (Agenzia askanews)
Come ogni inverno molti italiani sono a letto con l'influenza stagionale (da non confondere con l’influenza aviaria). (Corriere della Sera)
A fare il punto della situazione, così come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, è stato il direttore scientifico della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali), Massimo Andreoni, che ha affermato: "E' sempre molto difficile fare previsioni ma per i virus respiratori siamo vicini al picco invernale previsto a metà gennaio. (iLMeteo.it)
Così l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò in merito alla circolazione dell'influenza in Liguria. Con una incidenza di circolazione del virus di 11,8 per mille siamo tra le prime regioni italiane dopo Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia". (Genova24.it)