Titoli sotto la lente prima dell'apertura, Telecom e Stellantis
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le borse europee dovrebbero aprire in calo. Future sull'EUROSTOXX 50 -0,5%, FtseMib -0,5%. Oggi in mattinata uscirà l'inflazione della zona Euro di dicembre, si tratta di un dato fondamentale, in quanto potrebbe determinare le future politiche monetarie della BCE. Variabili macro Il dollaro è in lieve calo, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,04, +0,1%. Nelle ultime ore il corso della divisa Usa è stato fortemente influenzato dalle notizie riguardanti i futuri dazi dell'amministrazione Trump. (Websim)
Su altre fonti
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Il Messaggero, il gruppo di telecomunicazioni intende stringere a gennaio per la cessione di Sparkle , la società delle telecomunicazioni internazionali, alla cordata costituita dal ministero dell'Economia e da Retelit per 700 milioni e sta ragionando, in vista del nuovo piano, sulla possibilità di separare le proprie attività dal punto di vista societario creando una newco che raccolga quelle consumer (circa 7 miliardi di ricavi) e un'altra che raccolga quelle della divisione enterprise (3 miliardi di ricavi). (Il Sole 24 ORE)
FTSE MIB (34.900 punti, +0,3%). Inizio d'anno positivo, ma il quadro ancora non muta: dallo scorso marzo, il Ftse Mib consolida nella fascia 32.500/33.000 - 34.900/35.500 punti, con uno spike fulmineo fino a 30.652 punti, di cui non si può scongiurare un riavvicinamento. (Websim)
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FX Empire Italy)
Nelle ultime ore, secondo quanto risulta al Messaggero, il presidente Alberta Figari avrebbe convocato un board straordinario per mercoledì 15, in vista della riunione, probabilmente deliberativa, di mercoledì 22. (ilmessaggero.it)
Dopo un avvio timido, scatta Telecom Italia che si posiziona in cima al FTSE MIB , con un rialzo anche superiore a tre punti. A sostenere il titolo le indiscrezioni riportate da alcuni media, secondo cui il cda della società di tlc deciderà sulla vendita di Sparkle prima della fine del mese. (Il Sole 24 ORE)
Altrettanto misterioso è il fatto che, nonostante le numerose notizie positive che si sono alternate dal closing per la cessione della rete in poi, il grafico di Borsa della prima telco italiana somigli a un alternarsi perpetuo di strappi al rialzo e brusche correzioni senza apparenti motivazioni. (il Giornale)