Lamezia, concluso all’Istituto comprensivo Ardito Don Bosco il progetto “In riga in internet: una regola salva la vita”

Lamezia, concluso all’Istituto comprensivo Ardito Don Bosco il progetto “In riga in internet: una regola salva la vita”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere di Lamezia SALUTE

Nei giorni scorsi nell’aula conferenze dell’Istituto comprensivo Ardito Don Bosco di Lamezia Terme, alla presenza della dirigente, Margherita Primavera, dei docenti interessati e degli alunni, ha avuto luogo la manifestazione di chiusura del Progetto “In riga in internet: una regola salva la vita” promosso da Meter, in collaborazione con Vivere In, associazioni che da anni svolgono attività di promozione e sensibilizzazione nelle scuole su un tema molto delicato quale è l’abuso. (Corriere di Lamezia)

Ne parlano anche altri media

«Sono Mariafelicia Tropea, per tutti Licia, ho 22 anni e sono una studentessa di giurisprudenza. Ho fondato all’età di 20 anni l’associazione Smile, che offre attività di vario genere, tra cui ripetizioni scolastiche e laboratori creativi, progettate per arricchire il tempo libero dei più piccoli. (Corriere di Lamezia)

Gianluca Pittelli (classe 2008), giovane talento reduce da un eccezionale oro nei 50 rana agli scorsi Criteria, con il secondo miglior tempo italiano all-time di categoria, parteciperà agli Assoluti nelle gare dei 50 rana, 100 rana e 200 rana. (Corriere di Lamezia)

“Per la prima volta parlo della mia candidatura al prossimo consiglio comunale, a sostegno di Doris Lo Moro sindaco nella sua lista civica. Odio le campagne elettorali costruite sulla retorica e la demagogia, mi piace l’esplicazione approfondita di un programma politico concreto e verosimile. (Corriere di Lamezia)

Da Lamezia all’Africa per studiare gli scimpanzé: la ricercatrice Alessandra Mascaro ha incontrato gli alunni della scuola media “Pitagora”

“Io credo che l’opera più grande che possa fare un sindacato come il vostro, che fra l’altro si richiama ai valori cristiani ed ai principi della dottrina sociale della Chiesa, tra i servizi che indubbiamente rendete e che dovete rendere, sia soprattutto un’opera di formazione, trasformazione e liberazione da questa mentalità che non ci fa andare avanti, che ci fa restare ancora coloro che, per essere compresi, devono essere arginati in un’area del Sud Italia o in tante aree dell’Italia, in una autonomia che ci differenzia, che ci fraziona e che ci fa restare sempre minoranza”. (Corriere di Lamezia)

Lamezia Terme – Si è tenuto ieri, presso la sede della Delegazione di Lamezia Terme di Confcommercio Calabria Centrale, il primo di una serie di tre incontri promossi da Confcommercio con i candidati a sindaco della città di Lamezia Terme, in vista delle prossime elezioni amministrative previste per la primavera. (Corriere di Lamezia)

Lamezia Terme – La ricercatrice Alessandra Mascaro, lametina d’origine e conosciuta in tutto il mondo per la scoperta straordinaria che gli scimpanzé si curano le ferite con gli insetti, ha incontrato gli studenti delle prime classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Perri Pitagora Don Milani”, guidato dal dirigente Giuseppe De Vita. (Corriere di Lamezia)