Maltempo sull’Italia: nubifragi, vento e neve in arrivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

L’Italia si prepara ad affrontare una delle fasi più intense dell’inverno, con un maltempo che, a partire da oggi, mercoledì 12 marzo, porterà nubifragi, burrasche di vento, nevicate e temporali su gran parte del territorio. Tre perturbazioni, alimentate da depressioni atlantiche e aria fredda proveniente dal Nord Europa, si susseguiranno nell’arco di quattro giorni, segnando un periodo particolarmente critico per diverse regioni. La prima ondata, già in corso, sta interessando principalmente il Nord-ovest, con precipitazioni intense che dalla Liguria si estendono verso il Nord-est, la Toscana e la Calabria, accompagnate da locali grandinate e venti forti di Libeccio.

Le Alpi, oltre i 1400 metri, sono coperte da una coltre di neve, mentre sull’Appennino le precipitazioni nevose si spingono oltre i mille metri. Le temperature, in calo, accentuano la sensazione di freddo, rendendo ancora più complessa la gestione delle emergenze legate al maltempo. Le regioni del Centro-nord, in particolare, sono quelle più esposte, con l’Emilia Romagna in allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico, a causa delle piogge torrenziali previste.

La situazione, già critica, è destinata a peggiorare nel corso della giornata, con perturbazioni che si intensificheranno progressivamente. Le immagini satellitari mostrano come la nuova ondata abbia già colpito il Nord-ovest nella serata di ieri, con temporali forti sulla Liguria. Nonostante alcuni intervalli soleggiati tra una perturbazione e l’altra, il tempo rimane instabile e imprevedibile, senza miglioramenti all’orizzonte almeno fino al weekend.