S&P Global migliora il rating dell'Italia

S&P Global migliora il rating dell'Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Soldionline INTERNO

L'agenzia S&P Global Ratings ha migliorato di un livello il rating sovrano a lungo termine dell'Italia, portandolo a “BBB+” dal precedente "BBB"; il rating a breve termine è stato confermato “A-2”. Le prospettive sono stabili. L'upgrade riflette il miglioramento delle riserve economiche, esterne e monetarie dell'Italia in presenza di crescenti incertezze a livello globale, a cui si aggiungono i graduali progressi compiuti nella stabilizzazione delle finanze pubbliche. (Soldionline)

La notizia riportata su altre testate

il rating dell’Italia da BBB a BBB+. In concreto, significa che, secondo questa agenzia, il nostro Paese è ora considerato un po’ più affidabile nel ripagare il proprio debito pubblico. «Il miglioramento del rating riflette il rafforzamento delle condizioni economiche, esterne e monetarie dell’Italia in un contesto globale sempre più difficile, oltre ai progressi graduali compiuti nel rendere più stabili i conti pubblici dall’inizio della pandemia», ha spiegato Standard & Poor’s sul suo sito. (Pagella Politica)

Lo rende noto la stessa agenzia internazionale di rating in un comunicato, nel quale afferma che la valutazione è sostenuta dalle caratteristiche dell’economia italiana: ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto. (Radio Radio)

Si tratta dell’Italia. Con tutta la sua capacità di farsi del male da sola, di dividersi perennemente tra Guelfi e Ghibellini, di non cogliere al volo le occasioni come ad esempio la Brexit che ci aveva consegnato su un piatto d'argento una possibile leadership per Piazza Affari in Euronext, il nostro paese è l’unico che può festeggiare, tra quelli che combattono nella competizione globale e cercano di sventare i colpi di Trump. (Milano Finanza)

L’Italia è più forte di Covid, guerra e dazi: S&P l’ha capito e ha alzato il rating. E noi?

Ci sono cose che proprio non capiamo. Si può dipingere una Nazione a tinte più fosche di quelle che meriterebbe solo per un irriducibile odio verso la parte politica che governa? Si possono minimizzare, nascondere o tacere notizie positive per il Paese al solo scopo di non darla vinta ai nemici politici? Si può essere antitaliani pur campando a spese degli italiani? Evidentemente, sì. (L'Opinione delle Libertà)

S&P ha alzato il rating dell'Italia da BBB a BBB+, con outlook stabile (non sono dunque previsti altri cambiamenti né in positivo né in negativo). (www.altroconsumo.it)

Lo spread Btp-Bund si riduce in avvio di seduta si è ristretto fino a 119,1 punti base dai 124,5 della chiusura di venerdì e il rendimento dei titoli di Stato italiani con scadenza dieci anni è sceso al 3,75% dal 3,8% di venerdì, mentre quello del Bund tedesco è fermo al 2,56%. (firstonline.info)