Cosa nasconde quel video: il vero scandalo di Zuckerberg

Cosa nasconde quel video: il vero scandalo di Zuckerberg
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro ECONOMIA

Mark Zuckerberg, martedì scorso in un video, ha detto delle cose terribili. L’uomo che ha inventato e gestisce Facebook e Instagram, che coinvolgono quasi 4 miliardi di persone in giro per il mondo, ha dichiarato che la sua edicola globale, la sua bacheca, non farà più censure. «Ho intenzione di ripristinare la libertà di espressione». Fermi tutti: la notizia è ciò che ha ammesso di aver fatto, non ciò che promette di fare. (Nicola Porro)

Ne parlano anche altre fonti

Non c'è solo lo spostamento verso la destra di Trump dietro la scelta di Mark Zuckerberg di abbandonare la moderazione tradizionale su Meta. E' la "stakeholder economy", bellezza (Agenda Digitale)

Torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre politiche e sul ripristino della libertà di espressione“. (Radio Radio)

Social, Di Porto (Luiss)": Controlli a Ia, partita Ue-Usa per 'anticorpi' tech'

E' quanto sottolinea in un'intervista all'Adnkronos, Fabiana Di Porto, docente di Innovation Law and Regulation alla Luiss. Lo stop di Meta al fact checking apre lo scenario ad una partita ben più grande tra Usa e Ue su chi si doterà "per primo della tecnologia per intercettare e rimuovere i contenuti illegali". (Adnkronos)