LVMH, fatturato 1° trimestre cala con vini e champagne

Articolo Precedente
Articolo Successivo
LVMH La big del lussoha chiuso il primo trimestre con un fatturato di 20,3 miliardi di euro, in calo del 2% rispetto ad un anno fa (-3% a livello organico). La maison francese parla di risultati che evidenziano ""una buona resilienza" ed un "forte slancio innovativo" a dispetto di "un contesto geopolitico ed economico perturbato", ma i numeri del trimestre deludono pesantemente le attese per una crescita del 2%. (La Stampa)
Su altri giornali
La possibilità di momentanee esenzione delle tariffe sul settore automotive e la componentistica, impatta sui futures del Vecchio Continente che, impostati in territorio positivo, anticipano un inizio di giornata in leggero rialzo sui mercati azionari europei. (Investire.biz)
LUSSO: le vendite organiche della divisione moda e pelletteria di LVMH sono diminuite del -5% su base annua, ben al di sotto delle aspettative di consenso, STELLANTIS: Trump fa un passo indietro sui dazi all'automotive, ha dichiarato di voler aiutare alcune case automobilistiche a riportare la produzione in patria ovvero a disporre di più tempo, BUY. (Websim.it)
Il titolo a Parigi è arrivato a cedere oltre otto punti, vendite anche su Kering (-2,5%) e Hermes (-2%) con il listino francese che è l'unico in rosso in europa. (Il Sole 24 ORE)

A pesare particolarmente è stata la performance della divisione fashion & leather goods, che include marchi prestigiosi come Louis Vuitton e Dior. Questa divisione rappresenta quasi la metà del fatturato totale del gruppo e oltre i tre quarti del margine operativo, ma ha visto le vendite diminuire del 5% su base annua, raggiungendo i 10,1 miliardi di euro. (BusinessCommunity)
La prima scende infatti da 245,44 miliardi a 227,23 miliardi, mentre la seconda da 244,49 a 240,95 miliardi.Guarda la sfilataLouis Vuitton - Fall-Winter2025 - 2026 - Womenswear - Parigi - Launchmetrics/spotlightLvmh è proprietaria, tra l'altro, di Louis Vuitton e di un'ampia gamma di prodotti di alta gamma, da Christian Dior a Tiffany, dagli orologi Tag Heuer allo champagne Dom Pérignon. (FashionNetwork Italia)