Dakar 2025: Loeb si ritira dalla competizione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sébastien Loeb, nove volte campione del mondo di rally, ha dovuto abbandonare la Dakar 2025 in Arabia Saudita a causa di un incidente che ha seriamente danneggiato la sua vettura. Durante la terza tappa, su un percorso ridotto a 327 km tra Bisha e Al Henakiyah a causa delle avverse condizioni meteo, la Dacia di Loeb è uscita di strada al km 12. Dopo un brutto rimbalzo, il veicolo ha compiuto diversi impressionanti cappottamenti, che hanno seriamente danneggiato il rollbar, compromettendo la sicurezza del mezzo.
I tecnici della FIA, dopo un'ispezione accurata, hanno deciso di non autorizzare la partenza del pilota francese per la quarta tappa, costringendolo così al ritiro. La decisione ha suscitato reazioni contrastanti, con il team Dacia che ha presentato ricorso contro la squalifica, sostenendo che il rollbar non ledeva la struttura di sicurezza del veicolo. Tuttavia, la FIA ha mantenuto la sua posizione, ritenendo che i danni fossero troppo gravi per garantire la sicurezza del pilota e del suo copilota, Fabian Lurquin.
La squalifica di Loeb, che alla sua nona apparizione alla Dakar non è ancora riuscito a conquistare il titolo, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei veicoli e sulle decisioni dei commissari di gara. Nonostante i numerosi successi nel mondo del rally, la Dakar continua a rappresentare una sfida insormontabile per il campione francese, che ha visto sfumare ancora una volta il sogno di vincere questa prestigiosa gara nel deserto.
Il team Dacia, che ha deciso di sollevare un vero e proprio polverone per la squalifica del proprio equipaggio, ha sottolineato la differenza di trattamento rispetto alla squalifica di Carlos Sainz, avvenuta per motivazioni diverse.