#ALBAIT. L’EUROPA È L’ITALIA, L’ECONOMIA, LA LIBERTÀ

#ALBAIT. L’EUROPA È L’ITALIA, L’ECONOMIA, LA LIBERTÀ
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione delle Libertà ESTERI

Ormai abbiamo una Patria nuova. Si chiama Europa. Chi vive qui ne fa parte. Certo, siamo italiani, spagnoli, altoatesini, tedeschi, irlandesi e baschi, belgi e fiamminghi, olandesi e serbi. Ma tutti siamo anche europei. Le Borse italiana e mondiali sono affondate. Subito dopo hanno ripreso fiato. Le variazioni sono seguite a dichiarazioni della Casa Bianca. Erratiche e continue. Con queste premesse, un tempo, la vigilanza di Borsa americana avrebbe già aperto un’inchiesta. (L'Opinione delle Libertà)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Probabilmente è solo un modo per semplificarsi l’agenda, ma Trump conferma una regola valida anche per il commercio: i piccoli, se non si uniscono, sono destinati a soccombere. (Nicolaporro.it)

Tamponata per il momento la follia di Trump, preso atto che il presidente Usa considera l’Europa un nemico e la Nato un fastidio ingombrante, riscontrato a nostre spese che l’ordine mondiale sta subendo minacciosi cambiamenti, abbiamo pensato bene di farci male da soli. (Corriere della Sera)

Il metodo è sempre il medesimo, replicato anche nella vicenda dei dazi: avanzare una proposta imprevedibile e volutamente dirompente, obbligare così il mondo a stare su quel terreno di gioco, per poi negoziare in condizioni di forza. (HuffPost Italia)

“Trump vuole sfaldare l’Europa, Meloni e Salvini gli reggono il gioco: che errore il riarmo europeo”, parla Laura Boldrini

È ora imperativo che l’Europa si interroghi seriamente su cosa fare per navigare in queste acque così sfidanti. L’alleanza occidentale è sottoposta a gravi tensioni e il mondo occidentale è destinato a perdere la sua leadership. (Il Sole 24 ORE)

5' di lettura «I dazi Usa? Ci creeranno problemi, è evidente. Se davvero, dopo il rinvio di 90 giorni annunciato ieri, dovessero essere portati avanti come sono stati prospettati da Trump, è inevitabile, ma non è la fine del mondo come sembra apparire dalla violenta reazione dei mercati azionari e dalla sensazione di panico irrimediabile che si è diffusa. (Il Sole 24 ORE)

L'ex presidente della Camera «Il presidente Usa ha cambiato radicalmente i rapporti dell’Occidente. Dall’economia ai diritti lui e i suoi sono una catastrofe, l’America sana è sotto shock. L’Ue brancola nel buio: che errore riarmare 27 paesi, è nata come progetto di pace e come tale dovrebbe agire. (L'Unità)