Sinner torna in campo a Montecarlo: palestra prima degli allenamenti, in attesa del rientro a Roma





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo tre mesi di assenza forzata, Jannik Sinner ha finalmente ottenuto il via libera per riprendere gli allenamenti, seppure in un contesto ancora limitato. Da ieri, infatti, il tennista sudtirolese – attualmente in testa alla classifica mondiale – può tornare a lavorare nei circoli affiliati alle federazioni, pur senza partecipare a tornei ufficiali fino al 4 maggio, data del suo atteso ritorno agli Internazionali d’Italia.
A Montecarlo, dove avrebbe potuto iniziare a giocare già da questa mattina, Sinner ha però scelto di rimandare l’allenamento in campo, preferendo concentrarsi ancora sulla preparazione atletica in palestra. Le condizioni meteorologiche avverse, che in questi giorni hanno reso poco agevoli le sessioni all’aperto, potrebbero aver influito sulla decisione. Non è escluso, tuttavia, che nei prossimi giorni il numero uno al mondo decida di testare il suo stato di forma insieme ad altri giocatori, tra cui Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, entrambi presenti nel Principato.
Quello di Montecarlo rappresenta un passo cruciale verso il rientro definitivo, dopo un periodo complesso segnato dalla squalifica per doping. Sinner, che nelle scorse settimane ha lavorato lontano dai riflettori in una struttura privata a Cap d’Ail, dovrà ora riabituarsi al ritmo del gioco, affinando tattica e tecnica in vista degli appuntamenti più impegnativi. Gli Internazionali di Roma, in programma dal 7 al 18 maggio, saranno la prima vera prova del suo livello competitivo dopo la pausa.