Lariano: lavori per eliminare le barriere architettoniche al cimitero

Lariano: lavori per eliminare le barriere architettoniche al cimitero
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Torre Oggi ESTERI

Soddisfazione del Sindaco Francesco Montecuollo e del Consigliere Luca Bartoli che finalmente vedono la realizzazione di un intervento necessario e da troppo tempo atteso di Raffaella Feraco Lariano (Rm) – Sono ufficialmente iniziati i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno del cimitero comunale di Lariano, un intervento atteso da tempo che segna un significativo passo avanti verso l’accessibilità e il rispetto della dignità di tutti i cittadini. (La Torre Oggi)

Ne parlano anche altre fonti

Per comprendere quale sia il piano strategico della presidenza Trump bisogna partire ancora una volta dai dati economici Usa: nel 2024 il deficit federale è stato pari a circa 1,8 trilioni, il disavanzo commerciale ha superato i 3 trilioni e la posizione finanziaria netta negativa pari a 22 trilioni di dollari. (Milano Finanza)

Gli Stati Uniti non possono permettersi questo". (Tiscali Notizie)

Milano, 17 apr. - Dazi rischi è opportunità per imprese e investimenti al centro dell'incontro "Cavalcare l'onda dei nuovi equilibri politico economici nell'era di Trump" organizzato al Salone del Risparmio da Sella Sgr. (Il Sole 24 ORE)

Se Usa e Cina non commerciano più tra loro

Ieri, nell’ormai consueto punto stampa dall’ufficio ovale, le ha ribadite, tirando in causa anche il dizionario. Il capo dell’amministrazione americana ha poi passato in rassegna gli argomenti principali. (Bresciaoggi)

In questo momento sono in vigore dazi del 10% su tutte le importazioni da quasi ogni Paese del mondo; una serie di tariffe specifiche per settore e per Stato, come ad esempio quelle sulle auto, alluminio e acciaio; quelle sulla Cina del 145%. (Il Messaggero)

Il tutto mentre il resto del mondo si trova ad affrontare almeno 90 giorni di incertezza. Dopo varie escalation, ci troviamo ora in una situazione in cui il commercio tra i due maggiori partner commerciali del mondo è praticamente bloccato: gli Stati Uniti applicano una tariffa totale del 145%, la Cina del 125%. (Milano Finanza)