Come l’anno scorso Golden State dovrà passare dai play-in

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se a Est i giochi erano fatti ormai da qualche giorno, dall’altra parte della mappa c’erano ancora diversi verdetti da emettere. L’ultima giornata della regular season di NBA ha sciolto ogni dubbio: i grandi sconfitti, se così si può dire, sono i Golden State Warriors, che per il secondo anno consecutivo dovranno passare dai play-in, scoglio fatale nel 2024. Una vittoria contro i Clippers avrebbe blindato i playoff, ma a San Francisco si dovrà ancora attendere: la colpa è soprattutto di James Harden, grande protagonista nel 124-119 finale con 39 punti, di cui ben 12 nei decisivi supplementari. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Ne parlano anche altri giornali
La stagione NBA 2024/2025 è in pieno svolgimento e ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità. (Sportando)
La superba prestazione di James Harden nel match di San Francisco ha aiutato i Clippers a conquistare la quinta testa di serie nella Western Conference e a preparare la serie di primo turno della postseason con i Denver Nuggets, quarta testa di serie. (Diretta)
Denver vince contro Houston 126-111, vittoria esterna anche per Memphis su Dallas e dei Kings sui Suns. Tante e emozioni nel matc tra LA Clippers e Golden State vinto dalla squadra di casa (124-119) all'over time con un super Harden da 39 punti. (La Gazzetta dello Sport)

Un roster troppo corto, su cui ha pesato lo stato di salute costantemente precario di Jamal Murray, ha prodotto una stagione sulle montagne russe, con ottimi momenti alternati a brusche discese. Il licenziamento di coach Mike Malone e del GM Calvin Booth in vista dello striscione finale della regular season ha poi aggiunto un tocco di drammaticità a quella che, considerando la statura di Jokic, probabilmente all’apice della sua carriera, potrebbe essere ricordata come una stagione sprecata per Denver – per quanto comunque dalle parti delle 50 vittorie in una conference competitiva (Sky Sport)
Possibili outsider i Lakers di LeBron James e gli Warriors di Curry. Si riparte dai Boston Celtics campioni in carica, ma tanti sono pronti a detronizzarli: dalle ambiziose Knicks e 76ers a Est, passando per i giovani Thunder, i grintosi Timberwolves, i Mavs di Doncic e i Nuggets dell'MVP Jokic. (eurosport.it)
Per quanto riguarda i Playoff veri e propri, la prima partita in programma si giocherà sabato 19 aprile con Pacers-Bucks (ore 19:00). Prima dell’inizio dei Playoff, è il momento del “play-in”, il turno d’accesso dei play-off che ha conquistato tutti fin dalla sua introduzione nel 2020. (nbareligion.com)