Ferrari, la corsa non si ferma: "Bene i ricavi e le consegne"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Resto del Carlino ECONOMIA

Ricavi netti a 1.791 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente; consegne totali a 3.593 unità (+1%). Utile operativo (Ebit) a 542 milioni, in aumento del 22,7% rispetto all’anno scorso, con un margine pari al 30,3%. Utile netto a 412 milioni (+17%) e utile diluito per azione a 2,3 euro. Ebitda a 693 milioni, in aumento del 14,6% rispetto all’anno precedente, con un margine pari al 38,7%. (Il Resto del Carlino)

Su altri giornali

Le novità attese Il lancio della Ferrari elettrica sarà preceduto da un evento chiave: durante il Capital Markets Day di ottobre 2025, verranno svelati i primi dettagli di questo progetto rivoluzionario. (autoblog.it)

Nel corso dei prossimi mesi, infatti, anche Ferrari potrebbe essere costretta a registrare un rallentamento della crescita a causa delle misure volute dall'amministrazione Trump. Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per Ferrari che, come confermano i dati annunciati in queste ore, ha chiuso il primo trimestre dell'anno con numeri da record. (Virgilio)

La notizia di una svolta epocale arriva da Maranello: la Ferrari elettrica debutterà ufficialmente nell’ottobre 2026, segnando un capitolo senza precedenti nella storia del Cavallino Rampante. La transizione verso l’elettrico, pur mantenendo intatto il DNA della casa, sarà un processo graduale ma ambizioso, con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione. (motori.it)

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte crescita. Ma all’orizzonte si profila un rischio che potrebbe costringere il Cavallino Rampante a frenare: le nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti minacciano uno dei mercati più importanti per la casa di Maranello. (Autoappassionati.it)

E' partito bene il 2025 per la Ferrari, di cui la holding Exor dopo la vendita del 4% mantiene saldamente le redini con una quota del 20%. (Il Messaggero - Motori)

Ah, se fosse tutto Rossa e fiori. È forse – chissà – la speranza più ricorrente in questi giorni per John Elkann, amministratore delegato di Stellantis, a cui solo i dati economici di Ferrari danno un po’di serenità ultimamente. (Mowmag.com)