Immutabile Guè: la recensione di ‘Tropico del Capricorno’

Immutabile Guè: la recensione di ‘Tropico del Capricorno’
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Non ha perso la vena romantica, la leggerezza, lo swag malinconico-sexy. La ripetizione di temi e canzoni ne fa un brand riconoscibile, un classico sempre di moda. La recensione di ‘Tropico del Capricorno’ (Rolling Stone Italia)

Su altre fonti

Oltre al campionamento della voce del cantautore, il video girato tra le strade di Napoli è un ulteriore riferimento all'anima partenopea del brano. Girato interamente nei Quartieri Spagnoli, il brano dell'ex membro dei Club Dogo e di Rose Villain, già potrebbe, potenzialmente, trasformarsi in un nuovo tormentone. (ilmattino.it)

Cosimo Fini, in arte Guè, è alto, robusto e indossa occhiali bellissimi e stravaganti che può portare solo lui. La sua grazia è sgraziata, il che lo rende irresistibile. (MOW)

Cosimo Fini, in arte Guè, è alto, robusto e indossa occhiali bellissimi e stravaganti che può portare solo lui. La sua grazia è sgraziata. Il che lo rende irresistibile. Quando ride ti contagia.Ti ritrovi a ridere pure tu, senza sapere perché. (la Repubblica)

"Oh mamma mia": la nuova collaborazione di Guè e Rose Villain

Un videoclip che celebra Napoli, a conferma della centralità della città campana nella scena pop rap italiana dopo i videoclip “partenopei” di big come Mahmood e Sfera Ebbasta, per una canzone la cui musica omaggia anche Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa, attraverso un campione tratto dal brano Che soddisfazione, in un melting pot inaspettato che lega blues e rap e dunque passato e presente, mentre il testo racconta alla tipica maniera dei rapper moda e ricchezza, con parole da contraltare alla voce del Lazzaro felice che riecheggia nel ritornello. (Corriere della Sera)

Guè parla d’amore, ma lo fa a modo suo (Outpump)

I due artisti, il prossimo febbraio, saranno entrambi al Festival di Sanremo: Guè sarà in gara con Shablo, Joshua e Tormento con il brano "La mia parola", mentre Rose Villain gareggerà in solitaria con "Fuorilegge". (Radio Italia)