Sinner-Tsitsipas all'Australian Open Opening Week 2025: dove vedere in tv e streaming il match di esibizione, quando si gioca
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ultima gara d’esibizione all’Opening Week, in attesa dell’inizio degli Australian Open (domenica 12 gennaio), per Jannik Sinner dopo la vittoria in due set contro Alexei Popyrin (6-4, 7-6). L’azzurro, numero uno al mondo, sfiderà Stefanos Tsitsipas venerdì 10 gennaio. I due scenderanno in campo non prima delle ore 9 italiane, dopo il match tra Carlos Alcaraz e Popyrin. Il precedente più recente è quello del 13 aprile 2024, quando Sinner fu eliminato dal greco nella semifinale del Masters 1000 di Montecarlo (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Perché oltre il numero 1 al mondo che vince tanto, che suscita invidie tra chi non è arrivato al suo livello pur avendone il talento (vero, Kyrgios?) e anche in chi ha vinto tutto (vero, Nole?), c'è un ragazzo che cerca la serenità. (La Gazzetta dello Sport)
Un anno dopo si ripresenta ai nastri di partenza da numero 1 al mondo… e da principale favorito del torneo. Lo scorso anno Melbourne Park mise fine al digiuno dell’Italia nei tornei Major con Jannik Sinner, che iniziò lì il suo magico 2024. (OA Sport)
Martedì, Sinner aveva battuto - sempre in esibizione - l'australiano Alexei Popyrin (col punteggio di 6-4 7-6), e oggi si è ripetuto. Jannik Sinner ha vinto in due set il secondo match-esibizione organizzato nella Opening Week, la settimana che precede l'Australian Open, battendo il greco Stefanos Tsitsipas 6-3, 7-6 in un’ora e 23 minuti di partita. (la Repubblica)
Primo set perfetto per Sinner, che si è conquistato una palla break già nel secondo game e l'ha sfruttata nel quarto, chiudendo il parziale con un secco 6-3. (Adnkronos)
Il numero 1 al mondo nel primo turno del torneo affronterà il cileno Nicolas Jarry, prima uscita ufficiale dopo un 2024 straordinario. "Melbourne è un posto speciale e il ricordo di quello che è accaduto un anno fa rimarrà sempre nella mia testa. (RaiNews)
A cura di Alessio Morra (Fanpage.it)