Riarmo Ue, il dilemma del Pd: Schlein tra pacifismo e pressioni europee

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre Giuseppe Conte ha espresso una forte opposizione al piano di Ursula von der Leyen, il Pd (che è il secondo partito dell'eurogruppo socialista per numero di parlamentari) che cosa farà? Elly Schlein ha dichiarato a voce alta la sua contrarietà alla proposta della Commissione Ue, ma tra i dem molti temono che un eventuale voto contrario possa allontanare il partito dagli alleati progressisti in Europa, rendendo l'Italia meno influente nei futuri processi decisionali sulla difesa comune. (ilmessaggero.it)
Su altre testate
Forse dunque è vero che viviamo in una rete di arabeschi, come diceva Ennio Flaiano, in una locuzione che era il diretto corollario dell’affermazione per cui “in Italia la linea più breve tra due punti è l’arabesco”. (L'HuffPost)
Secondo il roll call, hanno votato a favore del testo Stefano Bonaccini, Antonio Decaro, Giorgio Gori, Elisabetta Gualmini, Giuseppe Lupo, Pierfrancesco Maran, Alessandra Moretti, Pina Picierno, Irene Tinagli e Raffaele Topo. (Liberoquotidiano.it)
Il Parlamento europeo ha approvato questa mattina la risoluzione sul Libro bianco della difesa. Il testo contiene linee di indirizzo sul futuro della difesa europea, tra cui il piano ReArm Europe annunciato da Ursula von der Leyen. (Fanpage.it)

Si sono astenuti Zingaretti, Corrado,Zan,Benifei, Nardella, Ricci, Ruotolo,Laureti,Strada, Tarquinio e Lucia Annunziata che ha corretto in astensione un voto per errore risultato a favore. Bruxelles, 12 mar. (Agenzia askanews)
Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sul Libro bianco della difesa, che la Commissione europea presenterà la prossima settimana, contenente indicazioni sul futuro della difesa europea, tra cui il piano ReArm Europe presentato da Ursula von der Leyen. (Sky Tg24 )
Questa mattina si è riunita di nuovo la delegazione dei 21 eurodeputati dem guidata da Nicola Zingaretti per trovare una posizione comune ed evitare voti contrari. La delegazione del Partito democratico al Parlamento europeo si presenta divisa in due al voto sulla risoluzione sul Libro Bianco sulla difesa, che comprende anche diverse parti di sostegno al Piano ReArm Eu, in programma alle 12 alla plenaria del Parlamento europeo. (La Stampa)