Rincari in bolletta per il 2025: la Cgia di Mestre lancia l'allarme per le imprese de nord.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il rischio è che le tensioni geopolitiche, in assenza di interventi mirati, portino a nuovi aumenti delle bollette. In Italia più di 8 persone su 100 vivono in condizioni di povertà energetica, un dato che peggiora nella fascia di popolazione anziana e che sembra destinato ad aggravarsi alla luce del rincaro dei prezzi dell'energia. (LA STAMPA Finanza)
La spesa complessiva potrebbe raggiungere i 9,5 miliardi di euro, secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. (Antenna Tre)
Nel dettaglio, dei 359 milioni di extra costi, 248 milioni riguarderanno l'energia elettrica e 111 milioni il gas. (l'Adige)
Federconsumatori Perugia si dice preoccupata per il rincaro dei prezzi delle forniture di energia che graverà sulle bollette e sulle fasce più deboli. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Caro bollette Mestre – Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro. Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia. (Tuscia Web)
Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la luce. (Il Quotidiano del Molse)