Trump, la Corte suprema salva due miliardi di fondi Usaid
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una piccola ma simbolica vittoria per il mondo della cooperazione internazionale: la Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto il ricorso presentato dall’amministrazione Trump contro una sentenza di un tribunale minore che obbligava il Governo a sbloccare immediatamente due miliardi di dollari di pagamenti per gli aiuti esteri. Una decisione che ha spaccato il massimo organo della giustizia americana: cinque i giudici favorevoli, quattro quelli contrari. (Vita)
Su altre testate
WASHINGTON (Alto Adige)
Tuttavia, "anche noi siamo sottoposti a una notevole pressione in termini di bilancio, per cui un aumento dell'aiuto svizzero non è realistico", ha sottolineato Danzi. Nella Confederazione i primi risvolti non si sono fatti attendere. (Ticinonews.ch)
Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano In Sudafrica, il blocco dei fondi di Usaid, destinati alla lotta dell’Aids, significherà che per ogni mese di stop ai finanziamenti oltre 200 neonati nasceranno con l’Hiv, un terzo dei quali destinato a morire entro un anno. (Vatican News - Italiano)
Fondi prima congelati per un periodo di «verifica» e ora azzerati. Ci sono le oltre 80 ragazze afghane, fuggite dal regime talebano per continuare gli studi in Oman, che entro due settimane saranno rispedite a Kabul. (Corriere della Sera)
L'ultima mossa riguarda il debito studentesco: è possibile che un tribunale la blocchi. Il reale obiettivo del tycoon? È rafforzare i contorni ideologici della sua presidenza (Il Fatto Quotidiano)
Nuova sentenza sul blocco degli aiuti all'estero bloccati da Donald Trump. Un giudice federale ha ordinato all'amministrazione di pagare quasi 2 miliardi di dollari congeltari ma ha stabilito che il dipartimento di Stato ha la facoltà di decidere come distribuirlo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)