Ass. Ferrante: “Bradisismo? Stadio sempre sotto osservazione”

Ass. Ferrante: “Bradisismo? Stadio sempre sotto osservazione”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Terzo Tempo Napoli INTERNO

Il fenomeno del bradisismo sta condizionando la vita degli abitanti della zona flegrea, e non solo. Ovviamente anche lo sport può risentire delle conseguenze del fenomeno. Lo Stadio Maradona si trova ad essere proprio nell’area più sottoposta agli effetti del fenomeno, ma l’assessore allo Sport Ferrante ha voluto rassicurare tutti. Ferrante: “Stamattina infatti i tecnici erano lì a verificare le condizioni dello stadio Maradona” A Stile TV nel corso della trasmissione “Salite sulla giostra” di Raffaele Auriemma è intervenuta Emanuela Ferrante, assessore allo Sport del Comune di Napoli: “Una ulteriore revisione dello stadio Maradona visto il bradisismo in atto? Sicuramente, ma lo stadio è sempre sotto osservazione anche perché sono coinvolti tantissimi tifosi quindi state tranquilli che è nei nostri pensieri. (Terzo Tempo Napoli)

Se ne è parlato anche su altri media

Trenitalia fa sapere che, comunque, la circolazione è in graduale ripresa dopo verifiche tecniche a seguito dell’evento sismico. (Corriere della Sera)

L'epicentro è stato registrato a pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei ed è stato l'episodio più importante di un lungo sciame sismico che sta preoccupando la popolazione. Danni sono stati r... (Panorama)

Leggi tutta la notizia È quanto... (Virgilio)

Campi Flegrei, la scossa più forte degli ultimi 40 anni. "Meloni monitora costantemente"

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il gesto ha scatenato una protesta, con alcuni tafferugli verbali tra i manifestanti e le forze dell'ordine, che sono intervenute cercando di placare la situazione con il dialogo. I cittadini, per lo più in cerca di un posto dove passare la notte al sicuro, hanno forzato i cancelli dell’area, trovandosi di fronte alla chiusura dell’ingresso. (Corriere TV)

Il dipartimento della Protezione civile ha attivato l'Unità di Crisi in collegamento con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. In allestimento aree di attesa per i cittadini, così come previsto dai piani comunali. (Liberoquotidiano.it)