Leonardo, downgrade di Equita a Hold dopo la corsa del titolo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Equita Leonardo Hensoldt ha tagliato a "Hold" da "Buy" la raccomandazione su, big italiano della difesa, alzando il target price a 46,50 euro per azione (+26%) dopo la pubblicazione dei conti 2024 e il nuovo piano "Pur sapendo che il news flow del settore difesa resterà positivo e Leonardo sia ben posizionata per cavalcarlo, oltre ad aver dimostrato capacità nel raggiungere quanto promesso, alla luce della performance del titolo (+69% YTD) downgrade a Hold sulla forza del titolo - si legge nella ricerca - Ulteriore upside in caso di "soluzione definitiva" per le Aerostrutture (entro fine anno), mentre l'obiettivo di realizzare acquisizioni in Cyber/Space rischia di diventare costosa visto il re-rating dei multipli del settore". (LA STAMPA Finanza)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il settore, fortemente provato nell’era Covid e dalla riduzione della domanda da parte di Boeing, attraversa una fase cruciale di trasformazione. L’obiettivo, come dichiarato dall’ad Roberto Cingolani, è quello di «creare un campione globale del settore aerostrutture», attraverso un riassetto che favorisca l’aumento dei volumi nel comparto civile e «l’espansione nel settore militare». (Corriere della Sera)
Fatto Leonardo arretra in ribasso del 3% all'indomani dell'aggiornamento del piano industriale al 2029, che prevede ordini complessivi per 118 miliardi e ricavi per 106 miliardi grazie alla spinta delle nuove iniziative in joint venture e in un contesto di mercato favorevole. (Websim)
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti sarà convocata per i giorni 28 aprile e 29 aprile 2025, rispettivamente in prima e seconda convocazione, per deliberare in merito all’approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e alla destinazione del risultato di esercizio, alla presa d’atto del Bilancio consolidato e delle Relazioni allegate, per il rinnovo del Collegio Sindacale e per la nomina di un Consigliere di Amministrazione. (Il Giornale d'Italia)

Se infatti l'ad ha sottolineato l'importanza di una Difesa comune europea - affermando che «nessuno può farcela da solo» e che «servono alleanze» - la prima intesa che arriverà riguarderà il business (in rosso) delle Aerostrutture. (il Giornale)
La road map di Leonardo è chiara e l’obbiettivo anche: essere sempre più competitivo sui mercati internazionali. Quindi crescita in tutte le divisioni (elettronica, elicotteri, aeromobili, aerostrutture, cyber e spazio) e accordi internazionali. (Panorama)
I titoli, arrivati a perdere oltre il 3%, sono in coda al listino. Da inizio anno, comunque, continuano a registrare un rialzo attorno al 68%. (Il Sole 24 ORE)