Nuova Omoda 9: scende in campo e le ha tutte contro. Top e Flop

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato dei SUV di fascia alta si arricchisce di una nuova protagonista: la Omoda 9, modello di punta del marchio cinese Omoda, controllato da Chery. Presentata ufficialmente in occasione della Milano Design Week 2025, la Omoda 9 segna l’inizio di una nuova fase per il costruttore asiatico in Europa. Design audace, tecnologia avanzata e motorizzazione ibrida ad alte prestazioni sono i punti di forza di questa proposta che punta a rivaleggiare con SUV come Kia Sportage e Hyundai Tucson (Automoto.it)
Ne parlano anche altre testate
In occasione della Milano Design Week, OMODA & JAECOO sceglie il cuore creativo della città per svelare in anteprima nazionale la nuova OMODA 9, ammiraglia Super Hybrid che ridefinisce l’estetica del SUV contemporaneo. (Sportmediaset)
MILANO – Omoda e Jaecoo del Gruppo Chery ha scelto la Milano Design Week per presentare in anteprima nazionale l'Omoda 9, l’ammiraglia super hybrid che in termini di design e prestazioni sarà un’altra rivale da tenere d’occhio nel segmento dei Suv (la Repubblica)
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium OMODA 9: stile europeo, tantissima tecnologia e un prezzo decisamente interessante. (Vaielettrico)

L’installazione, allestita in un contesto immersivo ispirato al concetto di “Golden Ratio Mobility” , esprime la volontà del brand di ridefinire il linguaggio del SUV contemporaneo . Un SUV che unisce proporzioni scolpite, estetica visionaria e motorizzazione ibrida ad alte prestazioni. (Quotidiano Motori)
Non poteva che essere alla Milano Design Week l'unveiling di Omoda 9, il futuro prossimo del marchio cinese, gruppo Chery, che da sempre fa proprio del design e del posizionamento lifestyle i suoi punti cardinali. (il Giornale)
Omoda 9 dimensioni, com’è La Omoda 9 si presenta come un SUV di grandi dimensioni (4,78 metri di lunghezza). (newsauto.it)