Bonus nuovi nati 2025, al via il contributo Inps: requisiti e come ottenerlo

Bonus nuovi nati 2025, al via il contributo Inps: requisiti e come ottenerlo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

ROMA – Mille euro una tantum come incentivo alle nascite. L’Inps ha diffuso la circolare con la quale rende operative le disposizioni contenute nell’ultima legge di bilancio sul bonus nuovi nati 2025. Per l’anno in corso è previsto uno stanziamento di 330 milioni di euro, che nel 2026 crescerà a 2026 milioni. Il contributo viene erogato per i figli nati o adottati dall’1 gennaio 2025 ma attenzio… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

L'Inps ha introdotto un nuovo Bonus dedicato ai nuclei familiari con figli. In particolare, il Bonus "Nuovi Nati" è destinato a quelle coppie con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal primo gennaio 2025. (Il Messaggero)

La domanda va presentata online all’Inps entro 60 giorni dalla nascita o adozione e il bonus spetta ai nuclei familiari entro un Isee prestabilito. Al momento il bonus sarà finanziato con 330 milioni di euro per tutto il 2025, ma la cifra salirà a 360 milioni a partire dal 2026. (QuiFinanza)

Al via il bonus nuovi nati: l’Inps dà le indicazioni per accedere al bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell’UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. (LiveSicilia)

Bonus nuovi nati 2025: al via il contributo Inps da 1.000 euro per ogni figlio. Chi ne ha diritto e come richiederlo

Introduzione (Sky TG24)

Il bonus, per l’anno in corso, sarà finanziato con 330 milioni di euro. La misura, prevista dalla legge di bilancio, fa parte delle politiche di welfare familiare promosse dal governo e ha il fine di aiutare economicamente i nuclei che accolgono un figlio nato, adottato o in affidamento nel 2025. (Virgilio)

L'Inps ha ufficialmente dato il via al Bonus nuovi nati 2025, un contributo economico da 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. L’obiettivo è supportare economicamente i nuclei familiari nei primi mesi di vita del bambino, sia in caso di nascita che di adozione, attraverso un’erogazione diretta che non concorre alla formazione del reddito imponibile. (Corriere Adriatico)