Asl AL: "Aumentano aggressioni al personale sanitario. Si studia videosorveglianza in pronto soccorso e bodycam"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Gold INTERNO

Asl AL: “Aumentano aggressioni al personale sanitario. Si studia videosorveglianza in pronto soccorso e bodycam” ALESSANDRIA – In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, che cade ogni 12 marzo, l’Asl Al ricorda l’importanza del rispetto verso il personale sanitario che lavora quotidianamente per garantire il diritto alla salute dei cittadini. (Radio Gold)

Ne parlano anche altre fonti

Aggressioni verbali ma talvolta anche fisiche che coinvolgono a tutti i livelli gli operatori della salute e mettono a dura prova il lavoro svolto ogni giorno con impegno. E’ quanto accaduto 218 volte in un anno, il 2024, a Ferrara. (FerraraToday)

Parliamo dell’Asl Città di Torino, anno 2024, Ma potremmo parlare di tutto il Piemonte, oltre che del resto d’Italia. In dodici mesi 177 aggressioni: gli operatori coinvolti sono per il 33% uomini e per il 67% donne. (La Stampa)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L’obbiettivo della campagna è quello di "sensibilizzare, valorizzare la fiducia come base del rapporto medico-paziente e educare", commenta la vice sindaca Francesca Maletti, che ieri ha presentato la campagna alla presenza dei direttori delle strutture provinciali e rappresentanti delle forze dell’ordine, operatori sanitari e della cittadinanza. (il Resto del Carlino)

Cinque mosse contro le aggressioni in sanità: un tavolo permanente in prefettura per un confronto continuo con le direzioni ospedaliere; formazione di personale specializzato per i rapporti con... (Virgilio)

Il 15 Marzo a Bologna all’interno del Corso Regionale per futuri formatori di Anpas, in una cornice complessiva di “oltre 200 potenziali relatori in arancione”, si è tenuta tra i vari percorsi anche la prima sessione per formare gli istruttori del Modulo OPA – Observation, Prevention, Action, studiato per dare risposta alla maggior richiesta di sicurezza degli operatori sanitari, sempre più esposti a rischi di vario genere. (piacenzasera.it)