Prima risposta a Trump: dazi cinesi sui prodotti Usa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ANSA La risposta cinese è arrivata. Ma, secondo gli analisti, è stata “morbida”. Interlocutoria. Niente muri, almeno per ora. La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina non entra nella sua fase incandescente. Al presidente Usa Donald Trump che ha imposto tariffe del 10% sulle importazioni cinesi, Pechino ha risposto con un pacchetto che prevede una tassa del 15% su alcuni tipi di carbone e gas naturale liquefatto e una tariffa del 10% su petrolio greggio, macchinari agricoli, auto di grossa cilindrata e pick-up. (Avvenire)
Ne parlano anche altre fonti
Mentre Bruxelles valuta le proprie contromisure, la Cina è già passata all’azione. Nel mondo di Trump, un surplus commerciale con gli Stati Uniti è considerato ingiusto, sintomo di un accordo sbagliato. (La Stampa)
La Guerra dei Dazi lanciata da Donald Trump contro i tre principali partner commerciali degli Stati Uniti rimane finora un conflitto a bassa intensità. (il Giornale)
Invece, dal momento che tutti reagiscono, il risultato è che i prezzi dei beni finali aumenteranno e il sistema industriale soffrirà. Di Antonio Troise ROMA Alessandro Lanza , docente di Economia alla Luiss di Roma, non è per niente sorpreso dalla reazione cinese ai dazi di Trump. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Di Piero Cingari Una nuova ondata di incertezza, legata ai rischi di una guerra globale di dazi, potrebbe colpire la già fiacca economia europea e le operazioni delle stesse banche d'investimento statunitensi, che hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito all'amministrazione Trump. (Euronews Italiano)
Tutto nell'attesa che ad horas i due pres… Con calma tutta orientale, la Cina ha reagito ai dazi del 10% imposti da Donald Trump con nuovi dazi sui prodotti statunitensi e avviando un'indagine antitrust su Google. (L'HuffPost)
Inzaghi può esultare per il recupero di Firenze, con una scelta sorprendente negli undici di partenza. Il pareggio raggiunto in extremis nel derby è stata una scarica di adrenalina che può guidare l'Inter in questo mese di ferro. (Spazio Inter)