Puoi fare un attentato con chat GPT? Così è stato fatto a Las Vegas
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'attacco terroristico che ha visto l'esplosione di un Tesla Cybertruck di fronte al Trump International Hotel di Las Vegas è stato pianificato sfruttando l'intelligenza artificiale. Secondo quanto riporta la CBS, Matthew Livelsberger ha utilzzato ChatGPT per avere una serie di informazioni su come procedere. Le autorità hanno rivelato che Livelsberger ha cercato il quantitativo di esplosivi che avrebbe dovuto impiegare, dove comprare dei fuochi d'artificio e come comprare un telefono senza fornire le proprie generalità. (Automoto.it)
Ne parlano anche altri media
Il soldato pluridecorato che ha fatto esplodere un Tesla Cybertruck fuori dal Trump Hotel di Las Vegas ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa, tra cui ChatGPT, per pianificare l’attacco, ha spiegato la polizia locale. (la Repubblica)
Proseguono le indagini sull’esplosione del Cybertruck davanti al Trump Hotel di Las Vegas. A una settimana dall’evento, la Polizia Metropolitana della città del Nevada ha condiviso alcune informazioni sull’inchiesta, evidenziando anche il ruolo avuto da ChatGPT nella preparazione dell’attentato. (DDay.it)
Pubblicità (macitynet.it)
Il soldato pluridecorato che ha di fatto ideato l’attacco fuori dal Trump Hotel di Las Vegas, infatti, si è servito dell’intelligenza artificiale generativa (tra cui la famosissima ChatGPT) per preparare l’evento. (Autoappassionati.it)
Il militare che ha fatto esplodere il Tesla Cybertruck davanti all'ingresso del Trump International Hotel di Las Vegas nel giorno di Capodanno ha usato ChatGpt per pianificare l'attacco. (Today.it)
È l'esatto scenario su cui gli analisti dell'intelligence statunitense hanno lanciato diversi allarmi nell'ultimo anno, come emerge da alcuni documenti ottenuti in esclusiva da Wired US: tra i timori degli esperti rientrava proprio la possibilità che gli strumenti di AI vegano utilizzati da estremisti per prendere di mira infrastrutture fondamentali, prima fra tutte la rete elettrica. (WIRED Italia)