I trattori tornano in presidio a Torrimpietra – GALLERY

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline INTERNO

FIUMICINO – Piano piano stanno facendo ritorno alla postazione sulla via Aurelia, al km 29,700. Già da ieri gli agricoltori hanno iniziato a riportare i loro mezzi proprio lì dove lo scorso anno per settimane avevano presidiato e protestato contro le politiche europee sull’agricoltura che li penalizzava fortemente. "È trascorso un anno ma non è cambiato nulla”, spiega Marco Lovato, agricoltore. La categoria era scesa in strada, in massa e oltranza, anche da Nord a Sud, chiedendo un “guadagno sia equo e ridistribuito tra industria, grande distribuzione e produttori”, avevano detto. (Civonline)

Se ne è parlato anche su altri media

La mobilitazione degli agricoltori nella provincia di Foggia prosegue senza sosta. Domani è prevista una nuova manifestazione, con circa 150 mezzi agricoli pronti a scendere in strada per denunciare le difficoltà del settore. (StatoQuotidiano.it)

Sarà il terzo giorno di manifestazioni che fa seguito all'incontro dei rappresentanti degli Agricoltori Autonomi Italiani col prefetto Alessandra Vinciguerra e a un presidio, senza conseguenze, nelle rotatorie di accesso ad Alessandria. (Il Piccolo)

Manifestazione anche a Cuneo: a bordo di una ventina di trattori gli agricoltori hanno sfilato in corteo percorrendo le vie del centro cittadino, attraversando anche piazza Galimberti e corso Nizza Alle autorità regionali e al Prefetto di Cuneo gli Agricoltori autonomi della provincia hanno consegnato in questi giorni un documento con la richiesta di "Dichiarazione dello stato di crisi socio-economica dell'agricoltura" con la richiesta di "assumere azioni straordinarie e salvare le aziende produttive". (Tiscali Notizie)

I mezzi sono partiti dal presidio lungo la Cuneo-Mondovì (area Jocasta) e hanno raggiunto i corsi Marconi e Garibaldi, arrivando in piazza Galimberti per poi proseguire in corso Nizza, corso Brunet, viale Angeli e quindi sono usciti dalla città. (La Stampa)

«Torniamo in piazza perché l'anno scorso abbiamo chiesto determinati punti e non ne è arrivato neanche uno. Ha raggiunto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, la colonna dei trattori in protesta che mercoledì mattina ha raggiunto Milano. (Corriere TV)

E andrà avanti fino al 9 febbraio per poi valutare un prolungamento del presidio permanente. Da sabato prossimo riparte la protesta degli agricoltori della Tuscia laddove era iniziata: davanti il casello autostradale di Orte. (Civonline)