Maltempo in Emilia-Romagna: piogge intense e fiumi in piena

Maltempo in Emilia-Romagna: piogge intense e fiumi in piena
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
San Marino Rtv INTERNO

La notte scorsa, come da previsioni, un'intensa ondata di maltempo ha colpito l’Emilia-Romagna, con forti piogge che hanno interessato Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara. Il livello dei fiumi è in aumento a causa dei terreni già saturi d’acqua. Come riportato da Emilia Romagna Meteo, il Senio, il Lamone e il Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle zone appenniniche, mentre il Lamone ha raggiunto la soglia arancione a Marradi (San Marino Rtv)

La notizia riportata su altri giornali

Le piogge che prima erano gestibili, oggi lo sono meno, inoltre anche le piogge sono diverse. Esiste purtroppo un prima e un dopo maggio 2023. (ravennanotizie.it)

Intorno alle 18 si è conclusa la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) in Prefettura a Ravenna. Arpae ha confermato quanto previsto dall’allerta meteo n. 28 odierna: le precipitazioni inizieranno questa sera e proseguiranno per tutta la notte, in particolare nelle aree collinari. (ravennanotizie.it)

E si evacua, ancora una volta. Per tutta la giornata di oggi è allerta rossa per rischio idrogeologico nel Bolognese e in parte del Ravennate e Ferrarese, mentre nella restante porzione della regione il grado di pericolo non scolorisce più dell’arancione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Maltempo, allerta rossa in Emilia: scuole chiuse a Bologna

Già per tutta la notte sono stati monitorati fiumi e torrenti. Ai cittadini si raccomanda di non recarsi in garage, cantine, parchi (che sono chiusi su ordinanza oggi insieme alle scuole) e di spostarsi solo se "indispensabile". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Alcuni Comuni hanno già disposto le evacuazioni delle zone abitate prossime ai fiumi maggiormente esposti a picchi di precipitazioni. Quello sull’evacuazione è il passaggio cruciale del comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Prefettura (della chiusura delle scuole potete leggere qui a fianco). (il Resto del Carlino)

Meteo, confermata la brevità della tregua di oggi al maltempo che da circa una settimana imperversa sulla penisola. Sabato pioverà in modo piuttosto diffuso dall'Alto Lazio in su, domenica invece i fenomeni saranno occasionali e più probabili tra nord-ovest e Toscana. (ilgazzettino.it)