Nuovo indagato nel caso Garlasco: le indagini si riaprono

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Un'inaspettata svolta giudiziaria ha riportato alla luce il caso di Garlasco, a diciotto anni di distanza dal tragico omicidio di Chiara Poggi. La procura di Pavia ha individuato un nuovo indagato, Andrea Sempio, all'epoca diciannovenne e amico del fratello della vittima. Già al centro delle attenzioni investigative tra il 2016 e il 2017, Sempio è ora nuovamente coinvolto a causa di elementi genetici emersi durante le indagini difensive e recentemente analizzati.

Sotto le unghie della giovane vittima, brutalmente uccisa a soli 19 anni, era stato rilevato del DNA che, stando agli esiti delle analisi, non corrisponderebbe a quello di Alberto Stasi, l'ex fidanzato condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione. Al contrario, quel materiale genetico sembrerebbe compatibile con il profilo di Sempio. La sua presenza sulla scena del crimine, benché mai confermata, trova ora nuove basi di indagine, spingendo la magistratura a riesaminare i fatti già oggetto di un lungo iter giudiziario.

Sempio, che intratteneva contatti telefonici con l'abitazione della vittima nei giorni precedenti l'omicidio, ha manifestato il suo sgomento di fronte alla riapertura del caso. L'avvocato difensore, Massimo Lovati, ha descritto il proprio assistito come profondamente scosso, al punto da richiedere un periodo di ferie per far fronte al peso della situazione. Va ricordato che Sempio era stato inizialmente scagionato per mancanza di prove concrete, nonostante i dubbi sollevati dai suoi presunti alibi.

Questo nuovo sviluppo giudiziario, scaturito da più avanzati test forensi, lascia aperto uno spiraglio a ulteriori accertamenti. Al momento, l'ipotesi avanzata dalla procura include un possibile concorso in omicidio, ipotizzando una collaborazione con Stasi o, eventualmente, con un terzo soggetto rimasto ignoto. L'attenzione si concentra quindi sull'analisi dettagliata dei dati e delle circostanze, nella speranza di fare chiarezza su uno dei casi di cronaca nera più seguiti e dibattuti degli ultimi decenni.