Bonifici istantanei al costo degli ordinari: vantaggi e rischi per i consumatori

Bonifici istantanei al costo degli ordinari: vantaggi e rischi per i consumatori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Al via oggi le novità in tema bancario, con i bonifici istantanei che dovranno costare come quelli ordinari, senza balzelli ed extra-costi a carico degli utenti. Un cambiamento positivo per i consumatori a cui tuttavia si accompagnano anche rischi e pericoli, secondo Assoutenti. "Con i bonifici istantanei, se da un lato gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, dall'altro viene meno il cosiddetto cooling period, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell'operazione e annullare l'invio di denaro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

Porre attenzione a scelta e costi Da ieri 9 Gennaio i bonifici istantanei non costano un centesimo in più di quelli ordinari.Alla faccia di quanti hanno da ridire nei confronti del nostro essere Paese fondante dell’Unione Europea: se non fossimo nella comunità, è altamente probabile che una disposizione del genere non sarebbe mai stata adottata. (Aduc)

Tuttavia, il costo di questo servizio è stato finora un ostacolo per molti. La notizia è ormai nota ed è stata accolta con favore generale; i bonifici istantanei rappresentano una delle innovazioni più apprezzate nel panorama bancario degli ultimi anni, permettendo ai clienti di trasferire denaro in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. (InvestireOggi.it)

La risposta arrogante del direttore è stata: faccia quello che vuole! È quello che sto facendo, segnalandovi una mancata applicazione della legge italiana da parte di una banca tedesca che ha filiali in Italia e che ha avuto tutti i problemi che sappiamo. (Corriere della Sera)

Pagamenti: Instant Payment Regulation, ecco di cosa si tratta

Per favorire l’ammodernamento e la crescita della competitività dei servizi di pagamento europei, il 19 marzo 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Europeo (Ue) n. (Arena Digitale)

Dal 9 gennaio 2025, effettuare un bonifico istantaneo non comporta più alcun costo aggiuntivo. Questa novità interessa milioni di utenti bancari in Italia e in Europa, eliminando le commissioni che fino a oggi variavano da pochi centesimi a diversi euro, a seconda della banca. (alfemminile.com)

Inoltre, le commissioni applicate sui bonifici istantanei non potranno superare quelle applicate, per il medesimo canale, sui bonifici non istantanei. (Valledaostaglocal.it)