BlackRock si ritira dalla Climate coalition e fa marcia indietro sull’Esg
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BlackRock si ritira da un’iniziativa sul clima sponsorizzata dalle Nazioni Unite, un’inversione di rotta notevole per una società che un tempo era il manifesto del movimento per gli investimenti ambientali, sociali e di governance. Il più grande gestore patrimoniale del mondo ha comunicato ai clienti in una lettera di giovedì che si è formalmente ritirato dall’iniziativa Net Zero Asset Managers, un gruppo internazionale di gestori patrimoniali impegnati a sostenere l’obiettivo di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050. (Economy Magazine)
Ne parlano anche altre testate
L fondo di investimenti più grande del mondo, l’americano BlackRock – 11.475 miliardi di dollari di asset – ha abbandonato l’alleanza dei gestori finanziari per le zero emissioni, la Nzam (Net Zero Asset Managers Initiative), un organismo dove i partecipanti si impegnano a tagliare o eliminare del tutto i loro investimenti sulle fonti fossili. (il manifesto)
E ora che è anche cambiato il vento politico globale e la forza dei movimenti ambientalisti è inferiore rispetto a qualche anno fa, non serve nemmeno fingere. Così, il gruppo BlackRock, il più grande gruppo finanziario al mondo con 11 mila miliardi di dollari di asset in gestione, ha abbandonato l’alleanza globale di società che lavorano per raggiungere – attraverso la gestione dei propri investimenti – gli obiettivi di neutralità climatica. (L'INDIPENDENTE)
La più grande società al mondo di gestione degli investimenti e dei servizi finanziari ha annunciato che abbandonerà la NZAMI, ovvero la Net Zero Asset Managers Initiative, un’organizzazione che mira a indirizzare gli investimenti verso le aziende che si occupano di combattere il cambiamento climatico. (Radio Radio)
Il gruppo guidato da Larry Fink abbandona l’alleanza globale di società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam), lanciata nel 2021 (Il Fatto Quotidiano)
Il più grande gestore patrimoniale al mondo, BlackRock, ha abbandonato l’alleanza globale di società che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative lanciata nel 2021. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La decisione di Blackrock segue quella di altri 6grandi del credito. A luglio, l'iniziativa contava più di 325 membri, per untotale di 57,5 trilioni di dollari in asset in gestione. (Corriere della Sera)