Pais (Lega): «Dal Ministero 18 milioni di euro per la Sassari-Alghero»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SARdies.it ECONOMIA

Alghero. Stanziati dal Ministero delle Infrastrutture 18 milioni di euro per il rifacimento di tutto il manto stradale della quattro corsie Sassari Alghero e della bretella di Rudas. Ne dà notizia Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e dirigente della Lega. «Grazie a un finanziamento straordinario di 18 milioni di euro da parte del Ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini, l’Anas potrà appaltare i lavori di rifacimento di tutto il manto stradale della quattro corsie Sassari-Alghero, usurato e vecchio di anni, e il posizionamento di nuovi Jersey a norma di legge», comunica Pais. (SARdies.it)

Su altri giornali

Confartigianato Imprese Sassari compie 80 anni e rielegge Marco Rau presidente provinciale. Rinominato per acclamazione dai delegati provinciali all’Assemblea associativa, alla quale hanno partecipato oltre 80 artigiani, Rau, 53enne imprenditore di Sassari nel settore alimentare, rimarrà a capo degli artigiani sassaresi per il prossimo triennio. (SARdies.it)

Il bonus, valido per l’acquisto di prodotti realizzati all’interno dell’Unione Europea, prevede anche lo smaltimento del dispositivo sostituito, garantendo un processo di rinnovo tecnologico responsabile. (InvestireOggi.it)

Buone notizie per i consumatori: nel 2025 sarà ancora disponibile il bonus mobili, una misura che consente di ottenere una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, a patto che tali acquisti siano effettuati entro il 31 dicembre 2025. (Brocardi.it)

Il bonus potrà essere richiesto per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare. Potrebbe non esserci un click day per il bonus elettrodomestici in arrivo, se le richieste dei rivenditori saranno accettate dal governo. (Il Sole 24 ORE)

Il settore della vendita di elettrodomestici ha espresso preoccupazione riguardo all’ipotesi di un click day per l’accesso al bonus elettrodomestici previsto dalla manovra 2025. (InvestireOggi.it)

L’obiettivo principale di tale agevolazione è, quindi, quello di ridurre i consumi elettrici domestici, migliorando di conseguenza l. (NT+ Condominio)