Il programma completo del Giubileo 2025: gli eventi mese per mese

Il programma completo del Giubileo 2025: gli eventi mese per mese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
idealista.it/news INTERNO

Il Giubileo, una ricorrenza che si tiene ogni 25 anni, è un’occasione molto importante per la chiesa e per i fedeli. L’apertura della Porta Santa ha segnato l’inizio dell’Anno Santo, che prevederà numerosi appuntamenti dedicati a diverse categorie di fedeli. Ecco, allora, qual è il programma del Giubileo 2025 e quali saranno le date più importante del 2025 in ambito religioso. Quando inizia e quando finisce il Giubileo 2025? L’apertura del Giubileo 2025 c’è stata ufficialmente il 24 dicembre 2024, con la della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, un momento simbolico che segna l'inizio delle celebrazioni giubilari. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre fonti

Carissimi/e, (Diocesi di Tivoli)

Sono oltre mezzo milione i pellegrini che hanno già varcato la soglia della porta santa della basilica di San Pietro. Secondo i dati ufficiali del Vaticano, dunque, a sole due settimane dalla apertura del Giubileo (lo scorso 24 dicembre), sono stati già 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la porta santa a San Pietro, la prima che è stata aperta da Papa Francesco. (Repubblica Roma)

Apertura Porta Santa il 24 dicembre? 'Non è andata bene, gli italiani sono rimasti a casa'. (Adnkronos)

Giubileo 2025: la nota del vicario Reina su predicazioni e confessioni

11 Sono oltre mezzo milione i pellegrini che hanno attraversato la Porta Santa alla Basilica di San Pietro a due settimane dalla sua apertura, il 24 dicembre scorso, quando Papa Francesco ha ufficialmente dato il via al Giubileo 2025. (Fanpage.it)

Il calendario di eventi del Giubileo 2025 a gennaio è iniziato con l'apertura della Porta Santa a Santa Maria Maggiore. (Fanpage.it)

Il sito internet della diocesi di Roma pubblica una nota del cardinale vicario Baldo Reina che riassume la normativa applicabile riguardo alle facoltà di predicare e di ricevere confessioni nel territorio diocesano, nel corso del Giubileo 2025. (Romasette.it)